A Mattino 5 su Canale 5 è esploso il caso della carenza di personale in asilo a Foggia. L’inviata della trasmissione ha incontrato alcune mamme dei bambini della “Don Milani”. Una ha dichiarato: “Lunedì scorso è stato eclatante. Ho accompagnato mia figlia alle 8 meno un quarto e mi è stato detto dalle maestre di riprenderla molto prima dell’orario stabilito. C’è un disservizio che va avanti da settembre. Manca personale e il custode non poteva restare. I bambini di tre anni non autonomi è meglio non mandarli proprio. Le mamme giunte tardi hanno trovato la scuola chiusa e la maestra fuori con i bambini sotto la pioggia ad aspettare. Le nuove assunzioni promesse non ci sono ancora state”.
Un’altra mamma: “Siamo arrabbiate. Ci promettono ogni anno che il personale arriverà ma non accade. Non tutti hanno l’aiuto per prelevare prima i figli. Inoltre, non essendoci il giusto personale a seguirli abbiamo conseguenze a casa. I bambini a casa sono più irrequieti”.
Una madre, via mail, ha scritto questo a l’Immediato: “Si tratta di una situazione incresciosa che riguarda gli asili comunali. Lo scorso 2 dicembre ci hanno comunicato che in asilo non c’erano collaboratrici e quindi i bambini andavano presi prima (12.45) della normale chiusura che è alle 14 senza il servizio mensa. Mi sono recata a prendere le bambine alle 12.50 perché per motivi personali non riuscivo prima ed ho trovato le bambine con le maestre fuori dall’asilo sulle scale che aspettavano me e altre mamme. Questa situazione sta creando molti problemi a noi genitori e il comune deve provvedere a risolverla al più presto perché noi paghiamo la retta regolarmente e tutto questo è ingiusto per i nostri figli”.
La nota del Comune
“Una vicenda spiacevole su cui siamo già intervenuti e che non dovrà più verificarsi””. Così l’assessore all’istruzione del comune di Foggia, Domenico Di Molfetta, su quanto accaduto negli scorsi giorni alla scuola per l’infanzia Don Milani.
“La scuola avrebbe dovuto prevenire ogni disagio, soprattutto evitare le problematiche verificatesi all’uscita e prontamente denunciate da alcuni genitori, con i quali mi sono immediatamente interfacciato raccogliendone le istanze. Stiamo accertando le responsabilità e prenderemo i dovuti provvedimenti. Comprendiamo umanamente e a livello istituzionale il disagio delle famiglie – continua Di Molfetta -, ma vorremmo fosse evitata ogni strumentalizzazione mediatica, perché, appunto, stiamo parlando del benessere dei piccoli e dobbiamo trovare soluzioni condivise e non cadere nel sensazionalismo. Come ho già detto, siamo stati e siamo sempre aperti a venire incontro alle esigenze delle famiglie, ascoltandole e intervenendo prontamente, e le esortiamo a interpellarci ogni qual volta si possa verificare un problema di qualsiasi natura. Tra l’altro, il nostro impegno e la nostra attenzione sono facilmente riscontrabili a partire proprio dalle comunicazioni che abbiamo avuto con i genitori”.
Buone notizie sul fronte occupazionale e quindi di incremento delle risorse umane da impiegare nel servizio di collaborazione scolastica. “Venerdì (domani) 4 nuovi collaboratori scolastici firmeranno il contratto e da lunedì saranno in servizio negli istituti comunali – spiega l’assessore al personale Daniela Patano -, in modo da rimpinguare un organico carente e prevenire alcuni disagi che questa situazione pregressa ha portato. Si tratta di una procedura programmata e avviata già da tempo ed ora concretizzatasi”. Qui il servizio di Canale 5