Torna alla grande a Stornara la VII edizione del Festival di Street Art “Stramurales Special Edition 2024”. Questa è davvero un’edizione speciale perché per la prima volta il Festival non si è svolto nel mese di agosto, ma si svolgerà dal 28 settembre al 13 ottobre 2024. Lo scrive Luigi Filannino, sociologo.
“Il Festival rischiava di fermarsi per mancanza di finanziamenti, ma grazie all’intervento e alla sensibilità della Regione Puglia e del Teatro Pubblico Pugliese il Festival è stato finanziato e potrà svolgersi regolarmente. Come sempre arriveranno a Stornara Street Artists di livello internazionale, che hanno fatto la storia di questa particolare forma d’arte che ha la caratteristica di non essere relegata nelle stanze dei musei ma essere visibile e fruibile in qualsiasi momento dai residenti e da visitatori e turisti”.
Gli artisti che fanno parte del cast di questa VII edizione sono come al solito sorprendenti e provengono da tutto il mondo. Ecco i nomi:
- ALANIZ NIZ (Argentina);
- ALEGRIA DEL PRADO (Messico-Spagna);
- DANIELA GUERREIRO (Portogallo);
- EPOD (Inghilterra);
- GIUSEPPE AMED (Italia);
- HELENE PLANQUELLE (Francia);
- HERA OF HERACUT (Germania);
- LUCIONE SAMOA (Italia);
- SABOTAJE AL MONTAJE (Isole Canarie Spagna);
- SOCKS E STUDIO GIFTIG (Olanda);
- TOM WILD SKETCH (Francia);
- TONI ESPINAR (Spagna);
- ZABOU (Regno Unito).
“Grandi nomi, grandi personaggi, grandi artisti – scrive Filannino -. Creano capolavori densi di significati e fanno riflettere su temi che sono attuali ma hanno anche una valenza universale. Qualche artista ha anticipato l’arrivo e si è già messo all’opera, cominciando a esternare le sue abilità artistiche, la sua bravura, la sua visione del mondo. Vederli all’opera e vedere come il murale prende vita è un’esperienza emozionante e irripetibile. E’ come se lo spettatore partecipasse alla creazione dell’opera d’arte, diventando egli stesso creatore. Lo hanno capito pure le scuole, che cominciano a portare i loro alunni nei luoghi dove gli artisti fanno le loro performance, non solo per farli assistere all’evento ma anche per farli interloquire con gli stessi artisti e cercare di capire quello che stanno facendo, la loro filosofia di vita e il loro modo di interpretare il mondo. Un’esperienza da non perdere, che consigliamo a tutti di provare. C’è tempo fino al 13 ottobre”.
“Questa VII edizione ha un’altra particolarità che va sottolineata. Il Festival è stato arricchito da una serie di eventi e di spettacoli collaterali che potranno ancora di più invogliare i visitatori ad andare a Stornara e fermarsi per qualche giorno, con l’obiettivo di assistere a qualcosa di unico e inimmaginabile. La Street Art incontra e si contamina con altri generi, dalla musica d’autore alla danza, dalle performance degli artisti di strada al teatro itinerante, dall’arte dei madonnari alla degustazione di prodotti eno-gastronomici locali”.
Ecco tutto il programma degli eventi che contribuiranno ad arricchire la settima edizione del Festival di Street Art “STRAMURALES SPECIAL EDITION 2024”:
- Street Art Baby (Laboratori artistici per minori condotti da Docenti Esperti d’Arte e Street Artists);
- Realizzazione Icone ispirate all’Arte dei Madonnari, dedicate a San Rocco, Santa Maria della Stella e Giovanna D’Arco;
- Concerto con strumenti musicali storici (musica italiana d’autore, tradizione sefardita, jazz, ritmi sudamericani) del TRIO AMISTAD di Daniele Sardone;
- Concerto Gruppo Musicale Pietro Gallo: Progetto SUPERFLUO;
- Concerto Gruppo Musicale Richard Blues e Matteo Fioretti: FROM SAN FRANCISCO TO MISSISSIPPI (Blues-Soul-Country-Folk-Rock);
- Esibizioni Artisti di Strada YING-YANG;
- Esibizione Scuola di Ballo FIT MUSIC;
- Esibizione Scuola di Ballo MAX SPORTING DANCE;
- Spettacolo Teatrale Itinerante dell’Accademia Creativa “CHOCOLATE PARADE”;
- Degustazione di prodotti agro-alimentari e vito-vinicoli locali con gli Artisti.
Un grande Festival è in arrivo. E’ un’occasione da non perdere. Dal 28 settembre al 13 ottobre 2024 Stornara si trasforma e diventa centro di attrazione turistica e capitale della Street Art internazionale.