• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Cerignola, parte il trasporto sociale destinato ai cittadini disabili e autosufficienti in condizioni di disagio

Pubblicata la gara per l’affidamento del servizio. Il sindaco Bonito: "Rivendico questo grande risultato"

Di Redazione
17 Novembre 2023
in Cerignola e 5 Reali Siti, Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un servizio comunale per accompagnare cittadini disabili o autosufficienti con situazione di disagio da casa a strutture sanitarie o presso qualsiasi luogo sia necessario raggiungere.

Questo l’oggetto della gara d’appalto pubblicata sul portale istituzionale del Comune di Cerignola per l’affidamento del servizio di mobilità sociale destinato a soggetti portatori di disabilità residenti nel Comune di Cerignola, per un importo di circa seicentomila euro, provenienti dal Pnrr, dalla missione orientata al rafforzamento della rete di infrastrutture al servizio della comunità, ed in particolare delle fasce di popolazione più fragile o in condizione di disagio.

Il servizio si articolerà in tre direttrici fondamentali, che permetteranno di dotare la città di un servizio capillare e dedicato: trasporto scolastico, trasporto da e per centri riabilitativi e sociali ed un trasporto dedicato all’accesso ai servizi di prossimità.

Una grande novità per il nostro territorio, che sarà realizzata grazie ad uno dei molti finanziamenti del Pnrr intercettati dall’amministrazione nel campo delle politiche sociali.

La rivoluzione, infatti, comincerà a partire dall’acquisto di un nuovo scuolabus, due nuovi pullmini da nove posti ed infine un’auto attrezzata per il trasporto dei disabili.

Un nuovo parco mezzi, totalmente dedicato a chi vive quotidianamente la difficoltà di raggiungere il medico curante, di essere accompagnato in un altro comune ad effettuare una visita medica o, semplicemente, di essere accompagnato a scuola.

Un risultato che l’assessore al Welfare e vicesindaco, Maria Dibisceglia, rivendica con orgoglio: “Abbiamo promesso che Cerignola sarebbe diventata la città dei diritti, la città di tutti. Immaginate un conoscente, un parente che oggi, ad esempio, non può recarsi al comune per poter ritirare la propria carta d’identità o non può frequentare un centro di riabilitazione perché impossibilitato. Sono situazioni di ostacoli quotidiani che noi, grazie ad una programmazione attenta a qualsiasi eliminazione di barriere per la vita dei nostri concittadini disabili, a partire da oggi, abbattiamo con felicità ed orgoglio, perché sappiamo cosa significhi per molti ragazzi e anziani”.

A farle eco il sindaco Francesco Bonito: “Voglio rivendicare questo grande risultato, uno di quelli che mi è più caro, perché rappresenta un cambiamento radicale per la vita di moltissimi concittadini. Ci aspettiamo una platea ampia di coloro che ne usufruiranno, grazie ad una rete capillare e ben studiata di trasporti. Voglio ringraziare Maria Dibisceglia e gli uffici dell’Assessorato al Welfare per il grande e meticoloso lavoro che stanno svolgendo sul Pnrr e le missioni dedicate al rafforzamento delle politiche sociali della nostra città, soprattutto quelle che contribuiscono ad abbattere barriere ed ostacoli, per fare insieme un salto nel futuro di una città per tutti”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Cerignola
Articolo precedente

Leonardo Altobelli, mister 15 lauree, incontra gli studenti del “Notarangelo-Rosati” per una lezione di vita

Articolo successivo

Ore di grande apprensione sul Gargano, scomparso anziano. “Chi ha elementi utili informi subito le Autorità”

Articoli correlati

Porziotta e Nigri

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Il dg Pasqualone

Policlinico Riuniti Foggia, il dg Pasqualone spegne le polemiche: “Nessun blocco per farmaci e dispositivi medici”

Michele Cianci

Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

“Blocco farmaci e reagenti per i reparti”, l’allarme di medici e sanitari del Riuniti di Foggia: “Situazione drammatica”

Dal “Riuniti” di Foggia vanno via gli anestesisti rianimatori: “Ci chiedono di lavorare di più e gratis”. È bufera

Attivato l’ambulatorio infermieristico a Vico del Gargano, ecco le prestazioni disponibili

Ultime Notizie

Porziotta e Nigri
Foggia

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Va via e ringrazia tutti per la fiducia. L'addio per ragioni personali

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

Uccisa dal marito, la vittima era stata in ospedale pochi giorni prima del femminicidio. La ricostruzione degli inquirenti

Nel riquadro i magistrati Vaccaro e Gambardella

Presunti favori in Capitaneria a Manfredonia, respinte le eccezioni della difesa. Sì del giudice alle intercettazioni

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023