Operazione della Polizia di Stato volta ad intensificare i controlli di polizia su obiettivi riconducibili allo sfruttamento dei lavoratori stranieri in condizioni di bisogno.
In particolare i controlli si sono estesi nei territori di San Ferdinando di Puglia, Canosa di Puglia ed in zona Macchia di rose, Contrada Zaganellaro e nelle aeree rurali comprese tra Andria e Spinazzola.
Gli investigatori della Polizia di Stato stanno procedendo al completamento delle attività di verifica documentale e amministrativa circa le posizioni lavorative oggetto di controlli.
Sono state controllate anche aziende agricole ove è risultato essere prevalente l’impiego di lavoratori stranieri e varie sono le violazioni in materia di sicurezza sul lavoro che sono state contestate: alterazione dei dispositivi di sicurezza di alcuni macchinari, mancanza di segnaletica sulla movimentazione dei macchinari, vie di fuga ostruite ed altri accertamenti sono in corso.
L’operazione ad alto impatto è stata coordinata dal Servizio Centrale Operativo e condotta dalla Squadra Mobile di Barletta-Andria-Trani con la collaborazione dell’Ispettorato del lavoro di Bari, del IX Reparto Volo di Bari e di una unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di Bari.
Allo stato sono stati raggiunti i seguenti risultati: un arresto, 451 persone identificate, 67 persone con precedenti, 179 veicoli controllati, 9 posti di controllo effettuati, 10 grammi di cocaina sotto sequestro cocaina, 30 grammi di cannabinoidi sequestrati, 2 contravvenzioni del codice della strada, 3 perquisizioni, 2 esercizi controllati e 2 persone denunciate.
Infine, verifica amministrativa per 6 persone in merito alla regolarità della posizione lavorativa e delle relative sanzioni nei confronti dei soggetti che si avvalevano di tali lavoratori.