La mostra vuol far conoscere la figura di Rosario Livatino, magistrato siciliano che ha operato per tutta la sua carriera nell’agrigentino. Ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato il 9 maggio 2021.
È un percorso diviso in quattro sezioni con testi, immagini, video e audio, visitabile da lunedì a domenica dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 17,30.
Il 2 ottobre dalle 16,30, convegno di presentazione dal titolo: “Rosario Livatino: operatori di diritto o operatori di Giustizia?” Il convegno vedrà la partecipazione di illustri magistrati e curatori della mostra.