• Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Puglia tra prezzi alle stelle e calo di presenze. “Abbiamo snobbato il turismo balneare privilegiando i borghi”

Di Redazione
7 Agosto 2023
in Ambiente&Turismo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il calo più importante si registra in zone balneari come il Salento e parte del Gargano, i nostri maggiori attrattori. La Puglia è turismo balneare. Ma anziché valorizzarlo lo abbiamo snobbato, privilegiando ad esempio i borghi o altre destinazioni. Per carità, non dico che sia sbagliato, ma lo zoccolo duro dei turisti che arrivavano da noi era legato alle spiagge. Oggi invece si sta puntando su altro cercando di fidelizzare una nuova tipologia di turista (come i biker o i camminatori) ma si sta completamente rischiando di discriminare il turista balneare”. Lo ha dichiarato a Repubblica Bari, Francesco Caizzi, presidente della Federalberghi Puglia.

Quest’estate 2023 – ricorda il giornale – non sorride ai turisti, soprattutto in Puglia. Come raccontato nei giorni scorsi, una famiglia di quattro persone, in vacanza può arrivare a spendere da 160 a 500 euro al giorno.

“Stiamo vivendo un doppio fenomeno – ha aggiunto Caizzi -: l’aumento dei prezzi e il calo delle presenze. Questi due aspetti hanno natura e soluzioni diverse. Personalmente mi preoccupa di più il calo delle presenze, allarme che avevo già lanciato lo scorso anno, quando avevamo registrato un +5% di presenze a livello regionale frutto però di aumento del 55% nella sola Bari. Questo significava che altre città avevano registrato 0 o meno. Ma nessuno, a quanto pare, se n’è preoccupato”. Qui l’intervista completa

Tags: Puglia
Articolo precedente

I quattro volti del Pd per rilanciare Foggia. Potenziali sindaci Cavaliere, Episcopo, Montanino e Salvatori

Articolo successivo

Servizio Civile Digitale, a Foggia (e nel resto del Sud) opportunità per 718 giovani

Articoli correlati

Ai mercatini di Sant’Agata di Puglia gratis con la corriera di Natale. Nel cartellone luci d’artista e magia

Turismo acquatico e d’avventura nel Parco del Gargano. Al centro del progetto le location di Lesina e Varano

Peschici diventa la “perla del Natale”. Dal 7 dicembre un mese di eventi

Natale a Celle di S. Vito tra luci, sapori, casetta di Santa Claus e albero dei nati

“Salviamo il mare del Gargano”, i pescatori: “Nelle reti troviamo bidoni, materassi e persino preservativi e vibratori”

Arriva la Ciclovia Adriatica da Chioggia al Gargano, per la Puglia 18 milioni di euro dal Pnrr

Ultime Notizie

Vincenza Angrisano
Bat

Femminicidio ad Andria, legale killer: “Ha confessato di aver ucciso la moglie, piange ed è preoccupato per i figli”

l delitto è avvenuto nella piccola abitazione fuori città in cui la coppia, sposata da 14 anni, viveva con i...

Lorenzo Lo Muzio

UniFg, il rettore Lo Muzio alla guida del Comitato Universitario Regionale di Coordinamento delle Università Pugliesi

Nunzio Angiola

Angiola e Rignanese invocano nuove rotte per Foggia: “Non vogliamo più essere figli di un Dio minore”

Disordini prima di Foggia-Turris, fermato un giovane tifoso rossonero. Si è scagliato contro i poliziotti con una cintura

foto archivio

Acquista Suv con assegno clonato, denunciato un 28enne della provincia di Foggia. Intervengono i carabinieri

Incidente sulla tangenziale di Foggia, ci sono feriti. Deviato il traffico

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023