• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Il ritmo che risuona, grande masterclass a cielo aperto con 100 batteristi ad Ascoli Satriano

Di Redazione
4 Luglio 2023
in Eventi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ascoli Satriano, una piccola città nella regione italiana della Puglia, diventerà, il prossimo 8 e 9 luglio, il palcoscenico di un evento straordinario che sta catturando l’attenzione degli amanti della musica di tutta Europa: l’esibizione di cento batteristi riuniti per creare un’incredibile sinfonia di ritmo e passione. Questa celebrazione musicale unica è stata resa possibile grazie all’organizzatore Francesco Roccia, maestro di batteria che ha messo insieme questo evento giunto alla seconda edizione e che ha lasciato un segno indelebile nella storia musicale di Ascoli Satriano.

Roccia, con la sua profonda passione per la batteria e la sua determinazione nell’elevare l’arte del suono ritmico, ha avuto l’idea di creare un evento senza precedenti. Grazie alla sua esperienza come batterista e alla sua conoscenza del panorama musicale, ha raccolto cento talentuosi batteristi provenienti da tutta Italia per realizzare un evento epico. La sua visione era quella di creare un’esperienza musicale unica che potesse unire la comunità musicale e ispirare le future generazioni di batteristi.

Organizzare un evento di questa portata non è stato un compito facile. Il maestro ha dovuto affrontare numerose sfide logistiche e amministrative per garantire il successo dell’evento. 
Complici in questa Kermesse Musicale saranno altri cinque maestri della percussione provenienti da tutta Italia: 
Bruno Farinelli (Bologna), Roberto Gualdi (Milano), Alessandro Napolitano (Taranto), Marco Iannetta (Roma), Andrea Festa (Bat).
 Questi maestri daranno il via con masterclass a cielo aperto a partire dalla mattina del’8 luglio. La sera invece sarà la volta di uno dei più grandi batteristi al mondo: Virgil Donati che si esibirà in un concerto che farà storia nella città di Ascoli.

La preparazione di quest’ evento ha richiesto un’organizzazione impeccabile. I cento batteristi hanno lavorato duramente per mesi per prepararsi per l’esibizione. Le prove sono state intensificate man mano che si avvicinava il grande giorno. Ogni batterista porterà con sé la propria esperienza e stile, contribuendo a creare un’armonia unica che renderà l’evento davvero memorabile.

La piazza principale sarà trasformata in un’enorme area dedicata alla batteria, con cento batterie allineate in perfetta simmetria. Con il primo colpo di rullante, la sinfonia di ritmi e suoni prenderà vita. I batteristi si uniranno in un’unica voce, creando un’atmosfera straordinaria e coinvolgente.
L’evento dei cento batteristi ad Ascoli Satriano avrà un impatto significativo sulla comunità locale e sulla scena musicale in generale dimostrando che la passione per la batteria e per la Musica può unire le persone, indipendentemente dalla loro età, provenienza o abilità.

Tags: batteria Ascoli Satriano
Articolo precedente

Pnrr, soldi a Foggia per rilanciare Rione Martucci, Quartiere Ferrovia e non solo. Cardellicchio: “Città veste abiti nuovi”

Articolo successivo

Rotice travolto dai conflitti d’interesse. La moglie del nipote porta avanti l’istruttoria per legittimare la villa abusiva

Articoli correlati

Natale sul Gargano: Vico diventa il Borgo dei Presepi. Oltre un mese di eventi, sagre e spettacoli

C’è Verdi… al Verdi. A San Severo spettacolo fuori abbonamento con un classico dell’opera: “La Traviata”

Gragnaniello e Laurito

Si apre con un simbolico bacio la stagione del Teatro del Fuoco di Foggia. Tutto esaurito per Laurito e Gragnaniello

“Palazzo degli Studi Padre Pio” di Orta Nova

Giornata contro violenza sulle donne, al “Palazzo degli Studi Padre Pio” di Orta Nova eventi per sensibilizzare i più giovani

Ornella Muti

Foggia Film Festival, Ornella Muti ospite d’onore della kermesse cinematografica in programma dal 19 al 25 novembre

Nell’ex chiesa dei Morticelli nasce l’Auditorium Jean-Marie Martin. Festa ed eventi per 4 giorni a Troia

Ultime Notizie

Manfredonia

La Chiesa di Manfredonia invita tutti a “sporcarsi le mani”. Brigida di Azione: “Politica va vissuta come alta forma di carità”

Il commissario cittadino di Azione commenta l'esito del primo appuntamento voluto dall'arcidiocesi

Due direttori in sei mesi lasciano l’Asl di Foggia. “Situazione allarmante”

Porziotta e Nigri

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023