• Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Coldiretti Foggia, cambio al vertice. Mario De Matteo (“Rosso Gargano” e “Teanum”) è il nuovo presidente

Di Saverio Serlenga
17 Giugno 2023
in Agricoltura, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È Mario De Matteo il nuovo presidente della Coldiretti Foggia, eletto all’unanimità dall’assemblea provinciale costituita dai 34 presidenti, eletti nei giorni scorsi nelle rispettive assemblee sezionali, alla presenza del direttore regionale Pietro Piccioni e del direttore provinciale Marino Pilati. Mario De Matteo, 31 anni di Ordona, laureato in Ingegneria di Materiali e Nanotecnolgie, è imprenditore agricolo delle aziende Rosso Gargano, Teanum, Herdonia e il Vignale che producono pomodoro da industria, vino, olio extravergine di oliva, grano, ortaggi, tra i quali broccoli, carciofi e asparagi. Con De Matteo, un’altra new entry nella federazione di Foggia: Ugo Celozzi eletto a capo di Impresa Giovani. Due le riconferme: Maddalena Rignanese Prencipe, presidente di Coldiretti Donne e Angelo Marseglia riconfermato presidente di Coldiretti Senior.

“Ringrazio per la fiducia accordatami e per la grande responsabilità – ha detto il neo eletto presidente De Matteo all’assemblea dei presidenti – di guidare il gruppo di lavoro della Coldiretti Foggia, in un territorio che al netto delle criticità è molto ricco sia in termini di produzione, ma soprattutto di imprese agricole e agroalimentari grandi che fanno di questa provincia il motore economico con i primati nella produzione di pomodoro, ortaggi, vino e olio extravergini di oliva di qualità. È una grande sfida – ha concluso De Matteo – che dovremo affrontare assieme, portando in ogni ambito il grande valore d’uso di Coldiretti, portatrice di progettualità e asset spesso in solitudine”.

In uno scenario di criticità causato dal maltempo “che si sta abbattendo in provincia di Foggia come una calamità, la Coldiretti Foggia con il nuovo presidente De Matteo e il nuovo consiglio direttivo – ha detto il direttore regionale Pietro Piccioni – sapranno certamente affrontare con grande vigore e strategicità le nuove sfide che il combinato disposto degli effetti del conflitto in Ucraina hanno innegabilmente determinato”.

Tags: Coldiretti Foggia
Articolo precedente

Giampietro di Fratelli d’Italia Foggia: “Lecco discrimina i foggiani a causa dei soliti pregiudizi”

Articolo successivo

Cresce l’attesa per Lecco-Foggia, pienone al Rigamonti-Ceppi. Una statistica dà speranza ai rossoneri

Articoli correlati

Rapina in una gioielleria di via Arpi a Foggia, in azione tre persone mascherate. “Noi commercianti carne da macello”

Un parco fotovoltaico

Piante officinali sotto i moduli agrovoltaici, la sperimentazione in provincia di Foggia

Episcopo e Affatato

“La Giunta c’è ed è in pectore”, Episcopo rasserena gli animi sull’esecutivo. Convocate tutte le forze del campo largo

Affatato, Episcopo e Piemontese

Edilizia sperimentale in via San Severo a Foggia, cantiere per 40 alloggi popolari. “Risposte all’emergenza abitativa”

Omicidi e armi da guerra, scatta il blitz in Puglia: arrestate otto persone a Bari

“A Manfredonia trovata una situazione complessa, stiamo provando a risolverla”. Il prefetto sul golfo per il tour della legalità

Ultime Notizie

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari
Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Intervento all'ospedale Di Venere di Bari: "Piccolo sta bene, non avrà danni in futuro"

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Luciana Delle Donne e Sergio Mattarella

Foggia, il Dipartimento di Economia dialoga con il territorio su imprenditoria, etica e benessere interno lordo

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023