• Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Foggia, lo Stato alza il tiro nella lotta alla malavita. In Piazza Mercato giovani con coltelli e droga

Di Redazione
1 Giugno 2023
in Cronaca
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Questura di Foggia in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale, sin dalla primavera dello scorso anno, ogni giorno nelle ore diurne e notturne, predispone specifici servizi interforze di controllo straordinario del territorio al fine di prevenire e contrastare fenomeni di illegalità che si possono verificare nelle zone del centro cittadino foggiano.

In particolare, i servizi vengono concentrati soprattutto nelle aree a maggiore vocazione aggregativa e in quelle ove i cittadini segnalano particolari fenomeni di criminalità diffusa e abusivismo commerciale: il “Centro Storico” che ricomprende Piazza Cesare Battisti, Piazza Mercato, Piazza Cattedrale, Via Arpi e Piazza XX settembre e il “Quartiere Ferrovia” meglio individuato nell’area ricomprendente il nodo-intermodale “Russo” (snodo di arrivo e partenza di autobus diretti sia in Italia che in paesi esteri) la stazione ferroviaria, piazza Vittorio Veneto, viale Manfredi, viale XXIV maggio, via Bainsizza, via Monfalcone, via Montegrappa, via Monte Sabotino, via Piave, via Isonzo, via Podgora.

Oltre alle aree insistenti nel centro cittadino, i servizi vengono predisposti anche nelle zone più decentrate quali “Quartiere Candelaro”, “Parco San Felice”, “Città del Cinema” e “Macchia Gialla”.

Le attività operative hanno portato al conseguimento di importanti risultati. Da gennaio a maggio 2023 sono state identificate 9457 persone; veicoli controllati 4.560; perquisizioni effettuate 49; sanzioni al Codice della strada 482, tre veicoli sequestrati, locali commerciali controllati 117 e sostanza stupefacente sequestrata 265,4 grammi.

Negli ultimi giorni l’area di Piazza Mercato è stata particolarmente attenzionata – sabato scorso c’è stata anche una vile aggressione – e ciò ha consentito di segnalare giovani in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente oltre ad una persona in possesso di un coltello. I servizi di controllo del territorio effettuati dalle forze di polizia continueranno senza soluzione di continuità.

Tags: Foggia
Articolo precedente

Sul Gargano lo show del MotoSurf World Championship. Atleti e atlete provenienti da tutto il mondo

Articolo successivo

Il Gargano è connesso: pronti i collegamenti con gli aeroporti di Foggia e di Bari

Articoli correlati

La lite su “Tik Tok” con l’ex marito sfocia in feroce aggressione in pieno centro. Sei arresti per tentato omicidio aggravato

A sinistra, il centro di Foggia nel 2019; a destra, una foto del 2023

Raf Di Mauro contro il Natale sobrio di Foggia, sui social la nostalgia per i tempi di Landella

Intensi controlli nel centro cittadino e al “Rione Martucci” di Foggia. Le multe della Polizia Locale

Vincenza Angrisano

Femminicidio ad Andria, legale killer: “Ha confessato di aver ucciso la moglie, piange ed è preoccupato per i figli”

Disordini prima di Foggia-Turris, fermato un giovane tifoso rossonero. Si è scagliato contro i poliziotti con una cintura

foto archivio

Acquista Suv con assegno clonato, denunciato un 28enne della provincia di Foggia. Intervengono i carabinieri

Ultime Notizie

Cultura&Società

A San Severo arriva il “Taxi Sociale” per anziani, disabili ed altre persone con fragilità. Un servizio “a chiamata”

Alla presentazione il sindaco Miglio, l’assessora Venditti e il presidente dell’associazione Umanità Nuova la Casa dei Sogni De Letteriis

Michele Cianci

Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

“Tu scendi dalle stelle” è nato in Puglia, in una grotta di Deliceto. Col Pnrr la creazione della destinazione turistica

La lite su “Tik Tok” con l’ex marito sfocia in feroce aggressione in pieno centro. Sei arresti per tentato omicidio aggravato

A sinistra, il centro di Foggia nel 2019; a destra, una foto del 2023

Raf Di Mauro contro il Natale sobrio di Foggia, sui social la nostalgia per i tempi di Landella

Intensi controlli nel centro cittadino e al “Rione Martucci” di Foggia. Le multe della Polizia Locale

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023