Turismo, nel Foggiano in arrivo nuovi gruppi e brand. Ma alla Btm di Bari pochi imprenditori locali

“Tocca a noi intercettare flussi e far conoscere le specificità del Gargano. Oggi i turisti non si accontentano del mare, chiedono esperienze particolari”

Per la prima volta Btm e Buy Puglia insieme. Oltre 100 buyer da tutto il mondo a Bari per incontrare gli operatori turistici pugliesi. B2b che si sono svolti presso il nuovo e moderno padiglione della Fiera del Levante e che continueranno su una piattaforma digitale Made in Puglia che conta già 33000 iscritti. Un business importante che purtroppo vede ancora pochi imprenditori della provincia di Foggia e del Gargano che anche quest’anno è la maggiore destinazione turistica della Puglia. Le uniche due strutture presenti il Centro Turistico Gattarella di Vieste e il Regio Hotel Manfredi di Manfredonia.

“Noi ci crediamo – spiega Gino Notarangelo del Gattarella – gli affari sono andati bene, diversi interessi non solo dall’Italia. Si prospetta una stagione positiva. Evidentemente il Gargano attrae sempre. Natura, spiagge, enogastronomia, sport le richieste dei turisti. C’è molta richiesta di strutture di lusso e super lusso, clienti esigenti alla ricerca di servizi di primo livello. Sono in arrivo nuovi gruppi e brand”. Soddisfatto anche Francesco Pacilli del Regio Hotel Manfredi di Manfredonia. “C’è molto interesse intorno al prodotto Puglia. Tocca a noi intercettare flussi e far conoscere le specificità del Gargano. Queste iniziative servono proprio a questo. Oggi i turisti non si accontentano del mare, chiedono esperienze particolari, vanno alla ricerca del gusto, dei vini. Fortunatamente il Gargano offre alternative interessanti”.



In questo articolo: