• Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Colletta Caritas per la Turchia e la Siria. Don Cotugno: “Confidiamo nella generosità di tutto il nostro territorio”

Di Redazione
18 Febbraio 2023
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il mio pensiero va, in questo momento, alle popolazioni della Turchia e della Siria duramente colpite dal terremoto, che ha causato migliaia di morti e di feriti. Con commozione prego per loro ed esprimo la mia vicinanza a questi popoli, ai familiari delle vittime e a tutti coloro che soffrono per questa devastante calamità. Ringrazio quanti si stanno impegnando per portare soccorso e incoraggio tutti alla solidarietà con quei territori, in parte già martoriati da una lunga guerra”.

Lo scrive la Caritas di Cerignola e Ascoli Satriano. “Facciamo nostro l’appello di papa Francesco – proseguono -, al termine dell’udienza generale di mercoledì, 8 febbraio, rinnovando la nostra profonda partecipazione alle sofferenze e ai problemi delle popolazioni di Turchia e Siria provate dal terremoto. Per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali di chi è stato colpito da questa calamità, la CEI ha disposto un primo stanziamento di 500.000 euro dai fondi dell’8xmille per iniziative di carità di rilievo nazionale. Tale somma sarà erogata tramite Caritas Italiana, già attiva per alleviare i disagi causati dal sisma e a cui è affidato il coordinamento degli interventi locali. Continua a crescere, infatti, il numero delle vittime accertate, mentre sono ancora diverse migliaia le persone disperse e quelle ferite. Drammatica anche la condizione dei sopravvissuti, che hanno bisogno di tutto, stretti tra le difficoltà del reperimento di cibo e acqua e le rigide condizioni climatiche.

Consapevole della gravità della situazione, la Presidenza della CEI ha deciso di indire una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane domenica, 26 marzo 2023 (V di Quaresima): sarà un segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni terremotate. Sarà anche un’occasione importante per esprimere nella preghiera unitaria la nostra vicinanza alle persone colpite”.

“Nella nostra diocesi – dichiara don Pasquale Cotugno, direttore della Caritas – per espressa volontà del nostro vescovo Fabio Ciollaro, sarà possibile anticipare la colletta al Mercoledì delle Ceneri. Ogni persona di buona volontà, al di là del giorno della colletta, potrà partecipare a questa raccolta attraverso una donazione fino al 27 aprile. Confidiamo nella generosità di tutto il nostro territorio (singoli cittadini, associazioni, imprese) che ha sempre mostrato una grande sensibilità nel soccorrere chi ha bisogno di un aiuto concreto”.

“La Quaresima – continua don Pasquale –, come ci ricorda papa Francesco, è tempo di carità e rimane la più alta espressione della nostra fede e della nostra speranza. Una carità che oggi vuol dire prendersi cura di chi si trova in condizioni di sofferenza, abbandono o angoscia a causa del terremoto in Siria e Turchia. La carità è dono che dà senso alla nostra vita e grazie al quale consideriamo chi versa nella privazione quale membro della nostra stessa famiglia, amico, fratello”. Infatti “il poco, se condiviso con amore, non finisce mai, ma si trasforma in riserva di vita e di felicità. Così avvenne ‘per i pani che Gesù benedice, spezza e dà ai discepoli da distribuire alla folla’. Così avviene ‘per la nostra elemosina, piccola o grande che sia, offerta con gioia e semplicità’”.

Sin d’ora è, comunque, possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il bonifico bancario e specificando nella causale “Terremoto Turchia-Siria 2023” tramite:

  • Banca Intesa Sanpaolo, Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano, Piazza Duomo 42 – 71042 Cerignola Fg

IBAN: IT50X0306909606100000105081 CAUSALE: Caritas diocesana emergenza Terremoto Siria-Turchia.

Tags: Caritas
Articolo precedente

“Panchine divelte con brutalità in piazza Baldassarre, aumentare i controlli”. L’appello di FdI Foggia

Articolo successivo

Mafia foggiana, Cassazione annulla condanna al boss Francavilla. Si torna in appello per nuovo giudizio

Articoli correlati

Torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola

Le opere di Angela Vocale in mostra alla Contemporanea Galleria d’Arte di Foggia. “Mi piace dare materia ai momenti di attesa”

A Laltrocinema la proiezione del cortometraggio “Riflessi” e il talk show “Foggia 2024”

Cosimo Severo

“Futura”, la nuova stagione teatrale di Manfredonia celebra il coraggio di una visione

A San Severo arriva il “Taxi Sociale” per anziani, disabili ed altre persone con fragilità. Un servizio “a chiamata”

Michele Cianci

Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

Ultime Notizie

foto Calcio Foggia Antonellis
Sport

Incidenti allo stadio durante Casertana-Foggia. L’arbitro sospende il match, in campo le forze dell’ordine

Tensione sugli spalti e partita momentaneamente sospesa sul risultato di 2 a 0 per i padroni di casa

Il taekwondo foggiano domina in giro per l’Italia. Pioggia di medaglie agli atleti della “Wu Tao”

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

La telefonata del figlio di Vincenza: “Papà ha ucciso mamma, corri”. Gip: “Marito meditava delitto da 5 giorni”

“Senza servizi la gente fugge”. Piccoli comuni di Puglia, Molise e Campania provano a fare squadra

Morte di Donato Monopoli, i giudici di appello si riservano. La famiglia: “Vogliamo continuare ad avere fiducia e speranza”

Medici e infermieri in sciopero, potrebbero saltare 1,5 milioni di prestazioni sanitarie

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023