• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Alloggi a famiglie della mafia foggiana, scattano gli sgomberi al Rione Candelaro. “Non avevano alcun diritto”

Di Redazione
23 Novembre 2022
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Blitz all’alba nel rione Candelaro di Foggia. Sgombero di 4 alloggi di edilizia residenziale popolare occupati abusivamente. L’operazione è coordinata dalla Prefettura in sinergia con la DDA di Bari e la Procura di Foggia, con la gestione commissariale del Comune di Foggia e le Forze di Polizia, che vede impegnati Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia locale, Arca Capitanata, unitamente a personale dei servizi sociali comunali e mezzi di soccorso del 118.

“Finalmente gli immobili liberati potranno essere riassegnati ai legittimi aventi diritto – riporta una nota della Prefettura -, secondo le imminenti graduatorie che saranno predisposte dai competenti uffici comunali. Gli occupanti abusivi, che appartengono a nuclei familiari con all’interno alcuni componenti di note organizzazioni criminali locali, non avevano diritto ad alcun supporto di edilizia sociale. Ancora una volta netta e concreta la risposta della Squadra Stato e delle Istituzioni sul delicato tema delle occupazioni abusive che rappresentano un fenomeno “eversivo” da affrontare e gestire con assoluta determinazione e risolutezza per ripristinare sul territorio sicurezza, legalità e rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini”.

La Prefettura fa sapere che “le occupazioni abusive non ledono soltanto il diritto dei legittimi proprietari, ma determinano, soprattutto quando tendono a consolidarsi nel tempo, una vera e propria turbativa dell’ordine pubblico, inteso come pacifica e ordinata convivenza dei consociati nel rispetto delle regole, dei diritti e delle legittime aspettative di quanti aspirano ad avere il proprio alloggio”.

“Proprio per questo, diventa necessario ripristinare tempestivamente le regole e la legalità. in primo luogo nell’interesse della collettività – ha dichiarato il prefetto di Foggia Maurizio Valiante – che, di fronte a situazioni intollerabili di sopruso e illegalità, soprattutto se ad opera, come nel caso di Foggia, di soggetti appartenenti a noti gruppi criminali, avverte tangibilmente il sapore amaro della sopraffazione e della violazione dei propri diritti. Le azioni di contrasto a tali fenomeni, come quella posta in essere stamane a Foggia, infondono nella collettività quel senso di fiducia nelle Istituzioni, che devono essere sempre sentite vicine dai cittadini, i quali a loro volta sono chiamati a fornire la loro attiva collaborazione, segnalando e denunciando situazioni illecite o condotte prevaricanti. Ringrazio – ha concluso Valiante – la Magistratura per il sostegno e la condivisione di questa importante strategia di azione sul territorio, e le Forze di Polizia per lo straordinario impegno profuso nelle delicate operazioni di questa mattina, attentamente pianificate nelle settimane scorse e che proseguiranno nei giorni prossimi secondo gli obiettivi prefissati in seno al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica”. (foto archivio)

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Mafia foggiana
Articolo precedente

Una strage senza precedenti, in provincia di Foggia 45 morti per incidente stradale da inizio anno

Articolo successivo

Malavita foggiana, Vaccaro: “Situazione grave”. Il prefetto: “Si innova e condiziona sempre più l’economia”

Articoli correlati

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Rapina in una gioielleria di via Arpi a Foggia, in azione tre persone mascherate. “Noi commercianti carne da macello”

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Rolex e soldi per entrare nelle forze armate, gli indagati tornano in libertà. E slitta l’udienza sui possibili rinvii a giudizio

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Ultime Notizie

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari
Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Intervento all'ospedale Di Venere di Bari: "Piccolo sta bene, non avrà danni in futuro"

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Luciana Delle Donne e Sergio Mattarella

Foggia, il Dipartimento di Economia dialoga con il territorio su imprenditoria, etica e benessere interno lordo

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023