Pubblicata la relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia, periodo analizzato la prima metà del 2022. Focus sul capoluogo dauno e sulle nuove fibrillazioni criminali tra i clan della città
Dall'assunzione senza mai lavorare all'occupazione "sine titulo" di un'abitazione a causa della sciatteria amministrativa del Comune. Dina Francavilla nelle carte della relazione di scioglimento
Definitiva la condanna inflitta a Leonarda detta Dina Francavilla. La donna venne arrestata nel maxi blitz "Rodolfo" per le estorsioni ad un'azienda agricola locale
Al centro degli affari illeciti ci sarebbe Anna Moretti. Tra i reati contestati al clan usura, estorsione, ricettazione ed intestazione fittizia di beni
Alla sbarra Giuseppe Perdonò alias “Scarafone”, 35 anni, Fabio Bernardo, 32 anni e Andrea Carella, 27 anni. La Dda di Bari ritiene i tre al servizio del clan mafioso Moretti
Dall'inchiesta sul business dei "morettiani" a Pescara spuntano anche i nomi di Anastasio e Bonaventura uccisi a San Severo nel 2021. Le vittime costrette ad assumere i parenti dei boss
Smantellato il business criminale del clan nella città abruzzese. Le vittime malmenate, minacciate e costrette a versare interessi record all'organizzazione malavitosa
Usura, estorsione, ricettazione ed intestazione fittizia di beni: 11 misure cautelari personali, sequestri di beni per 2 milioni di euro e decine di perquisizioni
4 anni e 5 mesi di carcere per Giuseppe e Roberto Bruno, figli di Gianfranco detto “il primitivo”, elemento di vertice del clan Moretti-Pellegrino-Lanza. Accolta la richiesta dell'accusa
6 anni e 6 mesi anni a Federico Russo, 45enne foggiano, riconosciuto colpevole in primo grado di detenzione di esplosivo, danneggiamento e tentata estorsione aggravati dalla mafiosità
Continuano le ricerche di "Pallone", capoclan di Vieste evaso da Nuoro. Dal passato le storie di chi riuscì a sfuggire alla cattura grazie all'alleanza con altri gruppi criminali e a reti di fiancheggiatori
Contatti tra la famiglia Sinesi e il boss di Mesagne Antonio Centonze, ne parla agli inquirenti il collaboratore di giustizia Andrea Romano. Il caso pubblicato nelle carte sul tentato omicidio del boss foggiano
Il procedimento è quello relativo all'estorsione ai danni di un imprenditore agricolo foggiano costretto a versare ai clan 3000 euro al mese. Novità anche per altri imputati di spicco