• Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

L’economia pugliese torna a crescere intensamente. “Ma non bisogna assolutamente abbassare la guardia”

Di Redazione
21 Novembre 2022
in Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Nei primi nove mesi del 2022 l’economia pugliese ha continuato a crescere intensamente in tutti i principali settori di attività, completando il recupero dei livelli produttivi persi con la pandemia, ma non bisogna assolutamente abbassare la guardia perché le difficoltà delle imprese persistono tuttora e necessitano di interventi strutturali e contingenti”. È quanto ha dichiarato il presidente di Impresa Puglia, Michele D’Alba (in foto), commentando l’aggiornamento sull’economia della Puglia elaborato e presentato da Banca d’Italia.

“Nel settore industriale, ad esempio – nonostante l’aumento delle vendite interne ed estere -, permangono le difficoltà connesse con l’aumento dei costi degli input energetici e le criticità nei processi di approvvigionamento delle materie prime, ovvero gli aumenti dei costi di produzione ed i ritardi nelle forniture”. 

“I positivi segnali del comparto delle costruzioni nel settore privato, con cenni di vivacità anche nel mercato immobiliare, ovvero l’aumento prevedibile delle commesse di opere pubbliche per le infrastrutture e degli investimenti legati alla transizione ecologica, sono segnali importanti che ai diversi livelli vanno sostenuti, così come, analogamente, va fatto quanto necessario per accompagnare la ripresa di altri due comparti trainanti dell’economia regionale pugliese, quali turismo ed agroalimentare”.

“L’obiettivo del rilancio dei diversi comparti, pertanto, richiede un’azione sinergica tra Governo centrale, Regione ed Enti Locali, i quali, ciascuno per le proprie competenze, dovranno favorire il concretizzarsi delle diverse opportunità disponibili, per rilanciare l’occupazione, i consumi delle famiglie, la competitività dei territori”.

“In altri termini – conclude D’Alba – occorre creare condizioni stabili e durature per un’ulteriore crescita del mercato del lavoro, che secondo Banca d’Italia nel primo semestre del 2022 ha superato i livelli precedenti la crisi pandemica, con l’occupazione cresciuta in Puglia del 6,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in misura più intensa rispetto alla media del  Mezzogiorno e dell’Italia nel suo complesso, pari al 4,1 ed al 3,6% rispettivamente”.

Tags: D'Alba
Articolo precedente

Giorno di festa per la Catalano-Moscati di Foggia. La dirigente: “Ritroviamo gli spazi della struttura di via La Malfa”

Articolo successivo

Il “caso Foggia” approda a Bari, 61 sindaci in Regione. Dalla malavita alle strade: le emergenze sul tavolo

Articoli correlati

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Gino Lisa

Superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri negli aeroporti pugliesi, Vasile di AdP: “Risultato straordinario”

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Monteleone di Puglia, 18 ragazzi africani e asiatici pronti ad affacciarsi nel mondo del lavoro

“Volotea” annuncia l’apertura della sua base operativa a Bari per l’estate 2024. Sono otto le nuove rotte annunciate

Michele Emiliano

Sanità, variazione da oltre 37 milioni di euro nel bilancio pugliese. “Allineamento spesa rispetto a trasferimenti governo”

Ultime Notizie

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari
Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Intervento all'ospedale Di Venere di Bari: "Piccolo sta bene, non avrà danni in futuro"

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Luciana Delle Donne e Sergio Mattarella

Foggia, il Dipartimento di Economia dialoga con il territorio su imprenditoria, etica e benessere interno lordo

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023