• Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Ahi Ahi Splendido, contatti tra il candidato leghista e un affiliato alla mafia foggiana. “Aiuto tutti nella legalità”

Di Francesco Pesante
17 Settembre 2022
in Inchieste
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ancora relazioni inopportune nel mondo politico di Foggia. Dopo lo scioglimento per mafia dell’amministrazione comunale del sindaco leghista Franco Landella, “assolto” da Salvini su precisa domanda de l’Immediato, adesso spuntano legami quantomeno borderline tra un altro esponente del Carroccio, Joseph Splendido e Stefano Mucciarone coinvolto anni fa in inchieste antimafia, ritenuto dagli inquirenti tra i membri della batteria Trisciuoglio-Prencipe-Tolonese. Il quotidiano “Domani” fa riferimento ad un atto giudiziario che collega il leghista, candidato di punta di Matteo Salvini alle Politiche del 25 settembre nel collegio plurinominale della Camera Puglia 01 (Foggia-Bat), al noto pregiudicato 52enne. Mucciarone venne condannato in via definitiva, per associazione mafiosa, a 10 anni e 10 mesi di reclusione nel processo “Poseidon” del 2009. L’uomo, uno dei fedelissimi del boss Federico Trisciuoglio alias “Enrichetto lo Zoppo”, era specializzato nel traffico di stupefacenti.

Stefano Mucciarone

Anche se non indagato, gli inquirenti hanno scandagliato “le relazioni interpersonali” del leghista al fine di “comprenderne” eventuali “oscure trame in gioco”. Ebbene, le carte raccontano di uno Splendido forse troppo vicino a Mucciarone. Negli atti di un’inchiesta della procura distrettuale di Bari è scritto che il politico intrattiene con l’affiliato del clan “inspiegabili connessioni”. Il leghista avrebbe speso “la sua influenza politica” per trovargli un posto di lavoro e, “tenendolo sotto la sua ala protettiva, continuava ad accompagnarlo anche nella sua vita lavorativa, intervenendo a ogni richiesta d’aiuto“, riportano le carte.
Mucciarone avrebbe contraccambiato occupandosi di “reperire l’auto che il politico voleva regalare al proprio figlio, accettando di fatto, che nelle more dell’acquisto, il suo discendente circolasse con una macchina presa in prestito da un pluripregiudicato come Mucciarone”.

Il 52enne – ricorda “Domani” – fa parte di una famiglia che conta. È imparentato con Salvatore Prencipe detto “Piede veloce”, per anni uno dei capi del clan omonimo prima di uscire definitivamente dal giro.
Splendido è stato contattato dalla testata per un chiarimento. All’inizio ha riferito di non ricordare chi sia Mucciarone, poi la memoria gli sarebbe in parte tornata: “Non lo vedo da un anno e mezzo, lui mi lasciò una macchina da provare e poi non la comprai, può darsi che questa persona si chiamasse Stefano, ma non ricordo se fosse Mucciarone. Lui aveva la macchina che faceva per mio figlio. Me la fece provare, ma poi non l’abbiamo presa perché aveva troppi chilometri”.
Mentre sul fatto di avergli trovato un lavoro ha dichiarato: “Io quando posso aiuto tutti, nella legalità. Ho tanti curriculum sulla mia scrivania. Se avessi provato a trovargli un lavoro che male c’è. Non ricordo se l’ho fatto con lui. Ho fatto tanto bene, ma non ricordo la persona specifica”. (In alto, Salvini e Splendido)

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Splendido
Articolo precedente

A Foggia arriva il sindaco di Betlemme, nasce un ponte con la Capitanata. “Azioni di pace per la Terra Santa”

Articolo successivo

Politiche, “Foggia Capitale del Libro 2025” tra i 5 punti per il rilancio della città. De Sabato mette tutto nero su bianco

Articoli correlati

Una riunione documentata nelle carte della Procura di Milano

Le carte (bocciate dal gip) sulla “Supermafia” italiana. Ex militari, servizi segreti e le rivelazioni di “Manomozza” Annacondia

Antonio Di Carlo; sullo sfondo, il Tribunale di Foggia

Appaltopoli, presunti rapporti corruttivi tra Di Carlo e due ex funzionari dell’Asl di Foggia. “Tonì aggiustate le carte”

In alto, Riccardi; sotto, Sventurato e Rotice; a destra, il prefetto di Foggia Valiante

Interdittiva antimafia e revoca licenze alla “Enjoy Games”. In società c’erano anche Rotice e il cugino Sventurato

“Non paghi? Ti prendi le conseguenze”. Commercianti foggiani sotto lo schiaffo del clan mafioso

In alto, Pasquale Moretti e Andrea Carella; accanto, Fabio Bernardo; sotto, Giuseppe Laviano

Mafia: ambulanti e piccoli imprenditori di Foggia sotto tiro, la piovra dei Moretti sul commercio cittadino

Antonio Di Carlo, Carmelisa Di Carlo e Luigi Troso; sullo sfondo, un'immagine tratta dal video dell'operazione

Di Carlo, l’amico “capa di ginocchio” e le “offerte di comodo”. Il sistema degli appalti sui Monti Dauni

Ultime Notizie

Salute

Puglia, 250 milioni di euro per gli investimenti: telemedicina e potenziamento dei servizi territoriali

L’assessore Palese: “Investimenti importanti per rilanciare il sistema sanitario pugliese”

Volotea continua a spingere sull’aeroporto di Bari: annunciati 3 nuovi collegamenti

Via ai lavori per la tangenziale di Foggia, interventi attesi da tempo. Importo complessivo superiore ai 120 milioni

A San Severo la prima mostra multimediale immersiva della provincia di Foggia

“Natale in Città 2023”, San Severo si veste a festa: tanti eventi tra musica e risate. E torna il Capodanno in piazza

Organizzarono corteo funebre “alla Gomorra” bloccando strade di Bari. Undici persone fermate da Dda e polizia

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023