Il neo assessore al Turismo della Puglia, Gianfranco Lopane, ha iniziato dal Gargano il suo giro di incontri con amministratori e operatori turistici. Prima tappa a Peschici, Mattinata e Vieste dove lo incontriamo. “Avevo promesso da subito che avrei iniziato il mio giro dal Gargano che a mio avviso è una delle zone turistiche più importantio non solo della Puglia”. Ripartire dal brand Puglia, con una grande campagna di promozione in tutto il mondo la priorità dell’assessore. “Veniamo fuori da due anni di pandemia, i contagi sono in calo e finalmente possiamo pensare ad una ripresa immediata della stagione turistica. Tuttavia siamo preoccupati per la crisi internazionale che spero si risolva al più presto con i negoziati in corso. Puntiamo molto sulla promozione, abbiamo bisogno di farci conoscere di più e puntare su un turismo di qualità che faccia tornare i turisti stranieri, grandi assenti in questi due anni”. Passata la pandemia, sull’industria turistica si abbatte un’altra emergenza: il caro bollette e il caro carburanti che potrebbero avere un effetto negativo sul turismo.
“Purtroppo si, temiamo disdette anche in Puglia. Ci auguriamo che il Governo centrale possa intervenire con ulteriori forme di sostegno ed incentivi alle imprese ma anche alle famiglie che davanti a questi aumenti potrebbero tagliare la voce vacanza“. Infine l’aeroporto di Foggia. “So benissimo quanto il Gargano ci tiene alla riapertura dello scalo foggiano. Ma attenzione, non basterà solo tagliare il nastro, occorre offrire servizi validi che al momento può offrire solo Bari. Con questo non dico che il Gino Lisa non serve, ma pensiamo anche a potenziare i collegamenti tra il Gargano e l’aeroporto di Palese”.