
“Ho chiesto un tavolo di confronto comune. Per Foggia si può partire dalle forze che hanno sottoscritto il documento per le provinciali, sono una buona partenza anche se è una formula che non risolve l’ambiguità di certi trasformismi”. Si esprime così il segretario provinciale di Articolo 1 Gianluca Ruotolo. È convinta l’adesione del contenitore di sinistra alle Agorà democratiche del Pd. I loro incontri e spazi di dibattito per ora sono i primi dentro al partito di Capitanata, che sta ignorando le istanze del segretario nazionale Enrico Letta.
Questa mattina Ruotolo insieme al consigliere comunale di San Severo Antonio Stornelli e al sindaco di Cerignola Francesco Bonito ha presentato il programma. “Se si fa la sinistra, noi ci siamo”, lo slogan scelto a livello nazionale.
Si parte dal tema obbligato della sanità il 10 marzo a San Severo con il senatore Vasco Errani per parlare di interventi e riforme per le copertura universalistica sanitaria in modo da riequilibrare territori e ceti sociali. Il lavoro, cifra costitutiva del partito, sarà al centro dell’agorà di Cerignola il 25 marzo con la presenza dell’ex ministro Peppe Provenzano, vicesegretario nazionale del Pd e di Arturo Scotto, coordinatore nazionale di Articolo 1.
L’onorevole Nico Stumpo, che ha una proposta di leggere su città e campagna, sarà il protagonista dell’agorà sulle aree interne di Lucera il prossimo 12 maggio, mentre si parlerà di transizione ecologica il 26 maggio con l’onorevole Federico Fornaro. Si chiude con l’evento sulla prospettiva politica al quale presenzieranno il Ministro Roberto Speranza ed Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia Romagna.
L’esperienza cerignolana di un campo largo di centrosinistra aperto ai 5 Stelle deve essere secondo Articolo 1 la stella polare delle prossime alleanze. Anche a Monte la sinistra starà con Pierpaolo D’Arienzo, che si candida per il suo secondo mandato. “È un sindaco che ha fatto bene, ha lavorato per la legalità”.
“Bonito è la dimostrazione che per vincere è necessario avere struttura e conoscenza della politica, è la dimostrazione di come si possa costruire una coalizione fortemente identitaria. È un esempio”, ha ratificato Ruotolo.
Dal suo canto il sindaco cerignolano crede nei pentastellati tanto da collaborare nei prossimi giorni con la sottosegretaria Anna Macina per lanciare una forte campagna dal basso per il ripristino dei tribunali di Cerignola e Lucera. “I 5 stelle sono una forza politica importante. Ha aderito alla mia candidatura quando abbiamo messo sul campo delle proposte programmatiche sulla legalità, sugli ultimi. Il M5S collabora attivamente”.