• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Covid, Draghi: “I problemi di oggi dipendono dai non vaccinati. Scuole? Prioritario tenerle aperte”

Di Redazione
11 Gennaio 2022
in Amministrativa, Coronavirus, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Conferenza stampa del presidente del Consiglio, Mario Draghi, sugli ultimi provvedimenti anti-Covid adottati dal Governo. “Grazie a chi si è vaccinato – ha esordito il premier -. E invito chi non lo ha ancora fatto a farlo. I morti? Sono ancora tanti ma in diminuzione rispetto ad un anno fa”. Sulle scuole: “Nessun grande Paese europeo ha chiuso gli istituti scolastici. La scuola è fondamentale per la democrazia e va tutelata, protetta, non abbandonata”.

E ancora: “Siamo stati tra i primi ad istituire l’obbligo vaccinale per numerose categorie. Chi ha più di 50 anni corre maggiori rischi, ecco perché abbiamo istituto l’obbligo del vaccino per loro. La circolazione del virus sta mettendo di nuovo in difficoltà i nostri ospedali. Le terapie intensive – ha evidenziato – sono occupate per due terzi da non vaccinati”.

Secondo Draghi questo è “un anno che dobbiamo affrontare con realismo, prudenza ma anche fiducia e soprattutto con unità. Non dobbiamo mai perdere di vista una constatazione, gran parte dei problemi che abbiamo oggi dipende dal fatto che ci sono dei non vaccinati. Quindi c’è l’ennesimo invito a tutti gli italiani che non si sono vaccinati a farlo, anche con la terza dose”.

“Il governo sta affrontando la sfida della pandemia e la diffusione di varianti molto contagiose con un approccio un po’ diverso rispetto al passato – ha aggiunto il premier – : vogliamo essere molto cauti ma anche cercare di minimizzare gli effetti economici, sociali, soprattuto sui ragazzi e le ragazze, che hanno risentito delle chiusure dal punto di vista psicologico e della formazione“.

Tags: CovidDraghi
Articolo precedente

Covid, 101.762 nuovi casi e 227 morti. Ennesimo boom di ricoveri (+693). Oltre 2 milioni di attualmente positivi

Articolo successivo

La notte è giovane: dalle ore 20 fino a mezzanotte (per tre giorni), vaccinazioni dedicate alla fascia 12-19 anni

Articoli correlati

Un parco fotovoltaico

Piante officinali sotto i moduli agrovoltaici, la sperimentazione in provincia di Foggia

Episcopo e Affatato

“La Giunta c’è ed è in pectore”, Episcopo rasserena gli animi sull’esecutivo. Convocate tutte le forze del campo largo

Affatato, Episcopo e Piemontese

Edilizia sperimentale in via San Severo a Foggia, cantiere per 40 alloggi popolari. “Risposte all’emergenza abitativa”

Omicidi e armi da guerra, scatta il blitz in Puglia: arrestate otto persone a Bari

“A Manfredonia trovata una situazione complessa, stiamo provando a risolverla”. Il prefetto sul golfo per il tour della legalità

Racket della prostituzione a Foggia, 8 arresti. Le ragazze minacciate e aggredite con armi da taglio e bastoni

Ultime Notizie

Porziotta e Nigri
Foggia

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Va via e ringrazia tutti per la fiducia. L'addio per ragioni personali

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

Uccisa dal marito, la vittima era stata in ospedale pochi giorni prima del femminicidio. La ricostruzione degli inquirenti

Nel riquadro i magistrati Vaccaro e Gambardella

Presunti favori in Capitaneria a Manfredonia, respinte le eccezioni della difesa. Sì del giudice alle intercettazioni

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023