
A firmare il nuovo fabbisogno di personale al Comune di Foggia è la neo segretaria generale, Maria Giuseppina D’Ambrosio. Nel 2021 attraverso il reclutamento dalle graduatorie concorsuali da altri enti sono stati assunti a tempo indeterminato 2 istruttori direttivi specialisti di vigilanza, 3 assistenti sociali, 4 istruttori amministrativi, tutti di categoria D più 9 istruttori amministrativi di categoria C e 1 operatore Servizi di categoria A.
A tempo determinato invece sono entrati in forza al Comune 3 ispettori di polizia locale di categoria C, 12 bidelli attraverso apposita graduatoria emessa dall’Arpal Puglia, 14 accompagnatori Scuolabus di cui 7 attraverso apposita graduatoria emessa dall’Arpal Puglia e altri 7 sempre reclutati dall’Arpal dalla graduatoria tuttora in fase di scorrimento per il raggiungimento delle 8 unità richieste.
Adesso però è emersa la necessità, come si legge in determina, di ottimizzare l’impiego delle risorse pubbliche disponibili e di perseguire obiettivi di performance organizzativa, efficienza, economicità e qualità dei servizi ai cittadini, anche alla luce della sempre più crescente pratica dell’informatizzazione delle amministrazioni pubbliche. Poiché non sono presenti in organico al Comune di Foggia, serve la figura dell’informatico.
Ecco perché si provvederà all’assunzione di 2 istruttori direttivi contabili, 1 programmatore, altri 12 operatori di servizi con la mansione di bidello e ben 30 autisti di scuolabus, i quali verranno selezionati dalle graduatorie Arpal.