Marciapiedi nuovi e illuminazione per riqualificare il Quartiere Ferrovia di Foggia, i commissari trovano i fondi

169 pali e corpi illuminanti per il progetto Città Sicure. Stop al mega bando oggetto di pesanti indagini. Il Comune può fare al suo interno

I tre commissari del Comune di Foggia lo hanno deciso nei giorni scorsi. Stop al mega bando per la pubblica illuminazione, oggetto di pesanti indagini. Il Comune può fare al suo interno, decidendo quali e quanti pali sostituire e quali punti luce acquistare, grazie alle dettagliate relazioni dei propri tecnici comunali, con interventi mirati quartiere per quartiere. Si comincia dal famigerato Quartiere Ferrovia. Agli Enti Locali viene data la possibilità di finanziare, mediante accorpamento dei residui di più mutui, uno o più progetti utilizzando le economie dei vecchi finanziamenti risultanti dalle minori spese sostenute. Ebbene il Comune di Foggia ha risparmiato in bilancio circa 155.606 euro che Marilisa Magno e gli altri prefetti hanno inteso spendere per riqualificare e rifunzionalizzare gli impianti di illuminazione pubblica del Quartiere Ferrovia. Il tutto all’interno del progetto Città sicura. Oltre alla quota a carico dell’amministrazione ci sono anche circa 755mila euro quale somme riveniente da diverso utilizzo dei mutui. Anche questa verrà utilizzata per il Quartiere Ferrovia con il potenziamento delle opere di urbanizzazione primaria.

Come si legge nello studio tecnico il quartiere presenta diverse criticità legate alla insufficiente illuminazione pubblica, alla presenza di diversi marciapiedi particolarmente degradati, la mancanza di rampe di accesso per il superamento delle barriere archietettoniche e all’assenza di un impianto di videosorveglianza funzionante.

Il progetto prevede la sostituzione di diversi marciapiedi ormai divelti, mentre per quanto riguarda la pubblica illuminazione, è prevista la sostituzione di tutti i pali esistenti e corpi illuminanti ormai vetusti, poco efficienti e necessari di interventi manutentivi economicamente dispendiosi, con dei nuovi pali e corpi illuminanti aventi tecnologia LED. Gli elementi di progetto saranno allacciati all’esistente impianto di illuminazione pubblica riconducibile ai diversi quadri che alimentano le varie vie interessate. Detti quadri saranno oggetto di verifica ed eventualmente verranno sostituiti i soli interruttori che non supereranno i test di verifica. Per quanto riguarda i cavi, essi verranno testati e saranno sostituiti solo quelli che risulteranno non più isolati e, quindi, rispondenti alle norme vigenti in materia.

Si prevedono inoltre 30mila euro per eventuali azioni di “evoluzione” del sistema di video sorveglianza presente nell’area, ovvero per azioni che esulano dal recente contratto attivato dalla Amministrazione Comunale inerente il Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi di videosorveglianza del Comune di Foggia in corso di aggiudicazione.

Le vie che saranno interessate dalla sostituzione di pali e luci sono Via Spalato, Vicolo Cervo, Via Zara, Via Gorizia, Via Fiume, Via Trento, Via Pola, Via Podgora, Via Bainsizza, Via Isonzo, Via Piave, Via Monte Grappa, Via Monfalcone, Via Redipuglia, Via Monte Sabotino e Via del Carso per un totale di 169 pali e corpi illuminanti.