• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Covid, Emiliano: “Proroga inevitabile dello stato di emergenza. Evitare che si scateni il contagio in autunno”

Covid, Emiliano: “Proroga inevitabile dello stato di emergenza. Evitare che si scateni il contagio in autunno”

Di Redazione
16 Giugno 2021
in Coronavirus, Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La pandemia Covid esiste ancora, abbiamo hub vaccinali aperti e credo che la proroga dello stato di emergenza sia inevitabile”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenendo a Timeline su Sky Tg24. “Lo stato di emergenza – ha spiegato – si rinnova di sei mesi in sei mesi, non posso immaginare, ad esempio, una riapertura delle scuole senza avere quelle norme che permettono alla protezione civile di intervenire a supporto. Dicembre, poi, credo sia il momento giusto per una nuova valutazione”.

“La variante Delta, cioè quella indiana, ci preoccupa seriamente. In Puglia, come in altre regioni, è stato sequenziato il ceppo. Dobbiamo lavorare per evitare che diventi prevalente e possa, quindi, scatenare un incremento dei contagi in autunno, in corrispondenza dell’apertura delle scuole”, ha aggiunto il governatore. “Non è materia di competenza delle Regioni scegliere che tipo di vaccino fare”, ha detto rispondendo a una domanda sui dubbi delle Regioni sull’uso di sieri diversi per l’immunizzazione del Covid nel caso dei richiami. “Se qualche cittadino chiede di fare Astrazeneca” come seconda dose, nonostante abbia meno di 60 anni, in “linea teorica lo può fare” perché quelle del ministero “sono raccomandazioni”. “Ma – ha aggiunto Emiliano – è il medico vaccinatore a decidere, l’ultima parola è sua”.

“La riapertura dell’anno scolastico sarà garantita in totale sicurezza, anche grazie alle vaccinazioni del personale scolastico”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, ascoltato durante la seduta comune delle VI e III commissioni consiliare in cui sono stati trattati argomenti sanitari in ambito scolastico, socio-assistenziale e lavorativo. Lopalco ha spiegato che “prima dell’avvio del prossimo anno, gli studenti avranno la possibilità di vaccinarsi”. Dal 26 agosto partirà la campagna di vaccinazione, come previsto dal Piano vaccinale della Regione, dando la possibilità di copertura agli adolescenti dai 12 ai 18 anni, che già da oggi possono prenotarsi. “Nel Piano salute scuola – ha concluso Lopalco – sono previsti anche gli screening rapidi nelle scuole”.

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: CovidEmilianoPuglia
Articolo precedente

Covid, al minimo i nuovi positivi in Puglia (27 casi nel Foggiano): tasso all’1,5 %. Il bollettino pugliese del 16 giugno

Articolo successivo

Asl Foggia: oltre la metà della popolazione vaccinabile ha ricevuto almeno una dose, un quarto anche la seconda

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024