
Manfredonia, la porta del Gargano, rinuncia quest’anno al Carnevale ma la tradizione non si ferma. Uno Mattina, guidata dal giornalista Gennaro Pesante, ha fatto visita a maestri cartapestai come Matteo Trotta che ha raccontato la sua arte. Tra le punte di diamante della kermesse c’è da sempre la “Sfilata delle Meraviglie” con protagonisti i bambini delle scuole. La troupe Rai ha intervistato la docente Antonella Palladino della scuola primaria “Istituto Croce Mozzillo”: “La sfilata – ha detto – nasce da un connubio perfetto tra famiglia e scuola con l’esigenza di essere uniti per contribuire a questa bellezza. Il tema che ogni volta viene stabilito diventa ragione di conoscenza. È quindi un motivo didattico e ricreativo per tutti gli alunni”. Il servizio si è chiuso con un’immagine della cicogna Siponta che aleggia a pochi metri dalla Basilica Santa Maria Maggiore. L’augurio per una rinascita, dopo lo scioglimento per mafia in cui è incappato il Comune nel 2019 e la pandemia scoppiata nel 2020, è rappresentato proprio da lei, ormai di casa a Manfredonia “che ha eletto questa bella terra a sua dimora”.