• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - I numeri delle nuove assunzioni al Comune di Foggia, categoria per categoria. “Col full time si riconoscono i diritti dei dipendenti”

I numeri delle nuove assunzioni al Comune di Foggia, categoria per categoria. “Col full time si riconoscono i diritti dei dipendenti”

Di Antonella Soccio
26 Agosto 2020
in Amministrativa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2020 al Comune di Foggia sono 57 i dipendenti in quiescenza o che hanno presentato la domanda di pensionamento secondo Quota 100, per un valore risparmiato di 1.792.988,02 euro. Nel 2021 questo numero scende a 23 unità. Sempre 23 i dipendenti che andranno in pensione nel 2022.

Per il 2020 nel piano di fabbisogno triennale occupazionale, gli uffici comunali hanno ipotizzato l’assunzione di 152 unità, di cui 20 in categoria A, 31 in B1, 13 in B3, 75 in C e 10 in D. Servirebbero anche 3 nuovi dirigenti. Per il 2021 si ipotizzano 62 nuove assunzioni, di cui 46 in categoria C per un valore di oltre 1,4 milioni di euro e 20 in D per un importo stimato di 552mila euro. Solo 26 assunzioni nel 2022 in categoria C per un valore di 852mila euro sebbene l’importo che si potrebbe spendere ammonta a 2,3 milioni di euro.

Nelle Linee Programmatiche consegnate dalla Giunta ma non ancora arrivate in Consiglio si dice chiaramente sul Servizio Avvocatura che gli obiettivi che si intendono perseguire nel corso del mandato sono quelli di implementare la dotazione organica del Servizio, vista la quiescenza di tre Avvocati nel corso del precedente mandato, e di intensificare l’attività deflattiva del contenzioso.

“Sotto il primo profilo, verranno inserite nel piano triennale delle assunzioni e del relativo fabbisogno le figure professionali necessarie ad integrare la dotazione organica del Servizio. Si intende intensificare l’attività stragiudiziale di affiancamento nella redazione degli atti amministrativi ovvero nella redazione di pareri durante la fase endoprocedimentale”, si legge. E ancora: “La carenza di personale sia delle figure apicali, sia dei livelli più bassi, particolarmente evidente da una a ricognizione della pianta organica, poi, facendo leva sul risparmio di spesa rinveniente dalle “cessazioni”, impone di attuare attività concorsuali che portino alla copertura dei posti vacanti in pianta organica, che risultano essere assolutamente necessari per assicurare la piena efficienza ed efficacia di tutta l’attività dell’Ente Comunale”.

Ebbene, nella maggioranza c’è soddisfazione rispetto a tali propositi, che includono anche la stabilizzazione ad orario completo per molti dipendenti. “Finalmente il sindaco e la giunta comunale hanno approvato la trasformazione dei contratti in full time. In una recente nota stampa, insieme al circolo territoriale Manzi, avevamo chiesto con forza la salvaguardia dei lavoratori part time prima di pensare e pianificare l’assunzione di nuove risorse. Fratelli d’Italia considera questo passaggio un vero riconoscimento nei confronti di questi lavoratori che hanno dimostrato il loro impegno e abnegazione anche oltre il proprio orario di lavoro, soprattutto in questi ultimi anni caratterizzati dalla carenza di personale”, dicono i militanti del circolo e il loro referente Ciccio D’Emilio, candidato al consiglio regionale.

“Un traguardo – aggiungono – raggiunto non senza ostacoli: importante ricordare che alcuni dipendenti avevano intrapreso le vie legali per vedersi riconoscere i loro diritti. Alla luce dei ricorsi vinti dai dipendenti purtroppo l’ente non ha potuto procedere alla trasformazione dei contratti perché le condizioni economiche non lo consentivano. Con il voto favorevole di Fratelli d’Italia al bilancio si completa un percorso cominciato qualche anno fa che migliorerà l’efficienza della macchina amministrativa e consentirà ai lavoratori una condizione di vita migliore”.

Tags: Assunzionicircolo Manzicomune di foggiafull time
Articolo precedente

“Onorevole!? Ma mi faccia il piacere”, Riccardi passa al contrattacco: “Bordo, vergognati, ti interessa solo la poltrona”

Articolo successivo

Parco San Felice, agosto chiude con Scamarcio e un omaggio alla grande Mina. Gli appuntamenti di Summer Park

Articoli correlati

Vieste, l’architetto Marco Di Gennaro per il nuovo look dei lungomare “Mattei” ed “Europa”

Peschici avrà un nuovo piano urbanistico generale: “Era atteso da 48 anni”

Zone 30, prime richieste di sperimentazioni in città. Il caso di Viale Primo Maggio

Parcheggiare a Foggia, in arrivo la “Gps App” per il pagamento della sosta. Ecco le sue funzioni

“Nonni Vigili”, il Comune di Foggia rilancia il progetto. “Indirizzato agli aspiranti di età compresa tra 50 e 75 anni”

Comune di Foggia, interventi progettati per oltre 125 milioni. Cardellicchio: “Fatto un grande lavoro”

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024