• Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

“Decine di aziende rischiano di fallire”, maltempo mette in ginocchio agricoltori a Lesina. “Distrutte coltivazioni pomodoro”

Di Redazione
21 Agosto 2020
in Agricoltura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
“Sono a Lesina per verificare gli enormi danni che la bomba d’acqua del 5 agosto scorso ha procurato alle aziende agricole locali. Ho fatto un sopralluogo insieme a Gino Turco e al Presidente della Cooperativa San Michele, e purtroppo la coltivazione del pomodoro è stata particolarmente danneggiata”. Lo dichiara il governatore della Puglia, Michele Emiliano.
“Adesso ci aspetta una vera lotta contro il tempo, perché stiamo tentando di dare una mano a queste aziende che lavorano onestamente contrastando il capolarato – continua – . Quello che proveremo a fare nei prossimi giorni è accelerare la liquidazione del danno da calamità, provando anche ad anticiparlo”.
“Questa è una agricoltura straordinaria – conclude -, che noi dobbiamo far sopravvivere a tutti i costi. È un vero e proprio patrimonio della Regione Puglia di legalità, di correttezza, di bontà, di salute e anche di straordinario gusto, perché i pomodori di quest’area, essendo coltivati con acqua salmastra, sono probabilmente tra i più buoni del mondo”.
Tags: Agricoltoribomba d'acquaCooperativa San MicheleEmilianoFoggiagarganoGino TurcolesinaPomodoro
Articolo precedente

Crescono ancora i contagiati, 947 nel bollettino del 21 agosto. Ad oggi i positivi sono oltre 16.600

Articolo successivo

Fibrosi cistica, centro di Cerignola “rischia la chiusura”. “Solo due medici per coprire servizio anche a San Severo”

Articoli correlati

Un parco fotovoltaico

Piante officinali sotto i moduli agrovoltaici, la sperimentazione in provincia di Foggia

Clima sconvolge la natura, la Puglia dice addio al 60% del miele

Cinghiali, in Puglia selecontrollori a caccia anche in aree protette

Giandiego Gatta

Carne coltivata, dalla Camera ok al divieto in Italia. Gatta: “Difendiamo patrimonio agroalimentare”

Stagione d’oro dei tartufi in Puglia, raccolta fortunata su Monti Dauni e Gargano. Coldiretti: “Prezzi convenienti”

foto archivio

Pomodorino d’oro, Mutti premia due coltivatori foggiani. A Cerignola evento che riconosce la materia prima eccellente

Ultime Notizie

Salute

Puglia, 250 milioni di euro per gli investimenti: telemedicina e potenziamento dei servizi territoriali

L’assessore Palese: “Investimenti importanti per rilanciare il sistema sanitario pugliese”

Volotea continua a spingere sull’aeroporto di Bari: annunciati 3 nuovi collegamenti

Via ai lavori per la tangenziale di Foggia, interventi attesi da tempo. Importo complessivo superiore ai 120 milioni

A San Severo la prima mostra multimediale immersiva della provincia di Foggia

“Natale in Città 2023”, San Severo si veste a festa: tanti eventi tra musica e risate. E torna il Capodanno in piazza

Organizzarono corteo funebre “alla Gomorra” bloccando strade di Bari. Undici persone fermate da Dda e polizia

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023