Focolaio nel reparto Alzheimer della San Raffaele di Troia. Tutti i pazienti negativi trasferiti a Lucera; “vietata veglia salme”

Nel comune da oggi, inoltre, è in vigore un’ulteriore ordinanza, ancora più restrittiva, e riguarda la gestione delle salme e l’accesso al cimitero. “Vietata la veglia agli estranei al nucleo familiare”

“Cari concittadini, buongiorno a tutti.  Vi aggiorno sulla situazione della RSA San Raffaele.  Come già comunicato, tutto è sotto il controllo della ASL FG”. Esordisce così il sindaco di Troia, Leonardo Cavalieri, nell’ormai consueto aggiornamento sul focolaio nella struttura sanitaria.

“I tamponi eseguiti su ospiti e dipendenti hanno rilevato la presenza di un focolaio circoscritto principalmente al terzo piano della RSA (reparto Alzheimer) – spiega -. A seguito di ciò, la task-force dell’Asl ha deciso di trasferire tutti gli ospiti negativi al reparto Geriatria del Lastaria di Lucera. Ventidue i positivi, tra ospiti e operatori, rilevati attualmente. Tutti i pazienti risultati positivi al momento rimarranno al San Raffaele. La situazione resta sotto il rigidissimo controllo dell’ASL che ha provveduto, già dai giorni scorsi, ad isolare il focolaio. Cerchiamo di stare il più possibile tranquilli. Aiutate chi ha bisogno segnalando agli organi competenti (Comune, Vigili Urbani, Carabinieri, Medico)”.

“Vi ricordo – conclude -, e continuerò a farlo, e vi invito a ricordarlo agli amici e conoscenti, che non dovete uscire di casa. Il rischio di contagio è altissimo.  Da oggi, inoltre, è in vigore un’ulteriore ordinanza, ancora più restrittiva, e riguarda la gestione delle salme e l’accesso al cimitero: è vietata la veglia della salma agli estranei al nucleo familiare sia presso la propria abitazione che presso la sala mortuaria del cimitero”.

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come