La ballerina foggiana Maria Pia Taggio su Rai 1 accanto al grande Bocelli. L’ascesa di un talento cristallino

Sabato 14 settembre, in prima serata tv, la quattordicesima edizione del “Teatro del Silenzio”, il classico evento musicale annuale organizzato a Lajatico, in provincia di Pisa, dal grande tenore

Da Rai 1 a Francesca Michielin per poi ritornare su Rai 1 per sfoggiare il suo talento sul suggestivo palcoscenico naturale del Teatro Del Silenzio (Lajatico) avanti a 18000 persone nei due grandi spettacoli del maestro Andrea Bocelli accompagnato a sua volta dai celebri Stefano Accorsi, Serena Rossi con il figlio Matteo Bocelli con la ballerina Carla Fracci, con il baritono Gianfranco Montresor, con la popstar Mika, con Samanta Togni e Samuel Peron. 

Il talento di Maria Pia Taggio balla sulle ali della foggianità e continua a far parlare di se sulla tv nazionale e internazionale. La talentuosa ballerina foggiana dopo esser stata protagonista dell’ultimo videoclip “Tropicale” di Francesca Michielin, con coreografia di Dario Lupinacci, danza ancora una volta muovendo orgogliosamente la sua foggianità. Le serate del 25 e 27 luglio scorso, al Teatro Del Silenzio, nei due spettacoli Ali di Libertà davanti a ben 18.000 persone, andranno in onda su RAI 1 sabato 14 settembre alle ore 21:25. È solo l’ultima soddisfazione per l’artista foggiana, che sta facendo parlare di sé ovunque, promettendo di scalare ancora altri traguardi importanti.

Sabato 14 settembre, in prima serata tv, Rai 1 in onda la quattordicesima edizione del “Teatro del Silenzio”, il classico evento musicale annuale che si svolge a Lajatico, in provincia di Pisa, e che ha come protagonista Andrea Bocelli. Quest’anno lo spettacolo è intitolato “Ali di libertà”, come la canzone che apre il suo ultimo cd “Sì”. Per l’occasione il grande tenore toscano si esibirà sul palco anche insieme a due dei suoi figli.

Sul palcoscenico, a presentare i vari momenti dello spettacolo, ci saranno i due attori Stefano Accorsi e Serena Rossi. Un momento molto emozionante della serata, inoltre, sarà rappresentato dall’entrata in scena della piccola Virginia, 7 anni, l’ultimogenita di Bocelli alla quale il papà dedicherà “Il vecchio e il bambino” di Francesco Guccini.

Per quanto riguarda l’allestimento scenico dell’evento, la regia e le magnifiche coreografie dello spettacolo sono curate da Luca Tommasini, già coreografo di format televisivi quali X-Factor e Amici, mentre l’orchestra sinfonica sarà diretta da Beatrice Venezi.

Quella di Maria Pia Taggio è la storia di un talento destinato ad esplodere: la sua avventura inizia nella sua Foggia, presso la Scuola di Danza Tersicore. Da lì un crescendo di emozioni e vittorie: dal 2011 partecipa a molti stage estivi (Teatro la Scala, World Dance Movement Italy/Spain, Montecatini Terme), nel corso dei quali ha la possibilità di studiare con molti maestri: Michele Assaf, Kledi Kadiu, Federica Angelozzi, Sabatino D’Eustacchio, Carl Portal, Michele Pogliani, Michele Oliva, Bruno Collinet, Macia del Prete, Christofe Ferrari, Bill Goodson.

Dopo aver frequentato il corso di formazione professionale Mp3 Project Di Michele nel 2015, si fa apprezzare dal piccolo e grande pubblico nello spettacolo “Black” diretto dal Maestro Michele Pogliani, con coreografie di Lorenzo Schiavo, Eleonora Frascati e Michele Pogliani. Nel 2016 l’esibizione per Alta Roma Moda, sfilata Isabella Rossini e coreografia di Felix Barone. Diverse le esperienze nel 2017, tra cui si segnalano la partecipazione al programma “Uno Mattina in Famiglia” di Rai1 come ballerina, e la presenza all’evento Rai “Nuvola Fuksas”, con coreografia di Daniel Ezralow. 

Maria Pia cresce a vista d’occhio, e viene notata anche oltreoceano: nel febbraio di quest’anno studia al Millenium Dance Complex di Los Angeles, mentre ad aprile fa ritorno in Europa grazie all’esperienza nella Compagnia slovena Mn Dance Company. A maggio raccoglie consensi la sua esibizione di ballo nel film “Freaks Out”, coreografia di Francesca Di Maio; quindi la collaborazione con Francesca Michielin, dove Maria Pia dà come sempre sfoggio delle sue capacità. La ballerina foggiana promette di voler stupire ancora, sempre con il cuore nella sua Foggia. Quella più bella. 



In questo articolo: