• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - 21 milioni per i Comuni pugliesi, c’è anche Foggia. “Così riparte l’economia”

21 milioni per i Comuni pugliesi, c’è anche Foggia. “Così riparte l’economia”

Di Redazione
16 Maggio 2019
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La crescita dell’Italia deve ripartire dai Comuni. Ieri il Ministro Di Maio ha firmato il decreto per l’assegnazione dei fondi stanziati grazie alla Norma Fraccaro: 500 milioni di euro, di cui 21 milioni per i Comuni della Puglia, per avviare opere in materia di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. Fondi grazie ai quali nel nostro Paese partiranno 8000 cantieri. Con il M5S al Governo finalmente migliora la qualità della vita dei cittadini”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Puglia.

I fondi saranno distribuiti alle amministrazioni comunali sulla base della popolazione: si andrà dai 50mila euro per i Comuni pugliesi fino a 5000 abitanti ai 250mila per Bari, unico Comune al di sopra dei 250mila abitanti, passando per i 170mila euro per i Comuni tra i 50 e i 100mila abitanti tra cui Lecce e Brindisi e i 210mila euro per quelli tra i 100mila e i 250mila abitanti, come Foggia e Taranto.

“Ieri il Ministro Fraccaro aveva annunciato proprio qui a Bari la firma del Decreto, ribadendo l’importanza di puntare sulla crescita diffusa per far ripare l’economia. Grazie a questi fondi – continuano i pentastellati – sarà possibile attuare interventi per la pubblica illuminazione e il ricorso alle energie rinnovabili negli edifici pubblici. Inoltre, i Comuni potranno fare investimenti per la messa in sicurezza di strade, scuole e patrimonio pubblico; per i progetti sulla mobilità sostenibile e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Grazie al Governo del Cambiamento si torna a parlare di sviluppo e a investire nella crescita”.

Tags: ComuniFondiNorma FraccaroPuglia
Articolo precedente

Bella Ciao o Ricchi e Poveri? A Foggia il botta e risposta tra il ministro Salvini e i contestatori

Articolo successivo

Bufera playout, Fares da Salvini per il Foggia. Intanto, Gravina apre al possibile spareggio con la Salernitana

Articoli correlati

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Nunzio Angiola

Revoca cittadinanza a Mussolini, Angiola: “Pagliacciata, siamo ostaggi di una sterile rivalità tra fascisti e comunisti”

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Parco del Gargano, i sindaci non esprimono il parere sul bilancio 2025: “Esclusi dal processo decisionale”

Rosa Barone

Trasporti, Rosa Barone (M5S) interroga la Regione: “Serve chiarezza sul ruolo di RFI nel piano ferroviario pugliese”

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024