• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Assunzioni (a tempo indeterminato) in Regione, approvato piano in Puglia

Assunzioni (a tempo indeterminato) in Regione, approvato piano in Puglia

Di Redazione
15 Maggio 2019
in Lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta, su relazione dell’assessore al Personale, con l’approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale ha dato mandato al dirigente della Sezione Personale e Organizzazione di effettuare, entro l’anno 2019, le assunzioni a tempo indeterminato di: 6 unità di categoria B Assunzioni ex legge n. 113/1985; 25 unità di categoria B con l’utilizzo della graduatoria finale di cui all’atto dirigenziale del direttore del Dipartimento Risorse Finanziarie e Strumentali, Personale e Organizzazione 29 dicembre 2017, n. 31; 16 unità di categoria C mediante concorso pubblico previo espletamento delle procedure previste dalla normativa vigente; 12 unità di categoria C mediante procedura concorsuale riservata articolo 20, comma 2, decreto legislativo n. 75/2017; 7 unità di categoria C mediante progressioni verticali da categoria B a C articolo 22, comma 15, decreto legislativo n. 75/2017 (di cui n. 4 pianificate nel piano assunzionale 2018); 257 unità di categoria D mediante utilizzo graduatorie RIPAM previo espletamento delle procedure previste dalla normativa vigente; 15 unità di categoria D mediante procedura concorsuale riservata articolo 20, comma 2, decreto legislativo n. 75/2017; 63 unità di categoria D mediante progressioni verticali da categoria C a D articolo 22, comma 15, decreto legislativo n. 75/2017 (di cui n. 12 pianificate nel piano assunzionale 2018); 14 unità dirigenziali a tempo indeterminato mediante concorso pubblico previo espletamento delle procedure previste dalla normativa vigente e 1 unità  dirigenziale a tempo determinato ex articolo 19, comma 6, decreto legislativo n. 165/2001 con fondi vincolati.

Le nuove capacità assunzionali, sono costituite dalle cessazioni del 2018, da quelle effettive del 2019, nonché dalle capacità assunzionali non utilizzate dell’ultimo quinquennio. Dall’analisi dei fabbisogni rappresentati dai Direttori di Dipartimento/Strutture autonome e dal Segretario Generale del Consiglio regionale emerge con evidenza la richiesta di dirigenti, di personale di categoria D (funzionari amministrativi e tecnici), di categoria C e B anche per colmare il divario esistente tra la dotazione organica e il contingente effettivo del personale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Inoltre, per il  parziale turn over del personale avvenuto negli anni precedenti cui si aggiungono nel corso del triennio 2019-2021 le cessazioni anticipate per effetto delle recenti disposizioni in materia previdenziale (cd. quota 100) il numero del personale in servizio è destinato a ridursi ulteriormente.

Infine, sono stati approvati i Piani Triennali di Fabbisogno del personale della Asl di Foggia e di Lecce.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

 

Tags: Assunzionipiano fabbisognoregione puglia
Articolo precedente

Botte nel carcere di Foggia, agenti aggrediti e minacciati di morte

Articolo successivo

Rifiuti, chiude impianto di Lucera. Stop al conferimento per 149 comuni pugliesi

Articoli correlati

Nuove offerte di lavoro presso i centri impiego di Foggia e provincia

Vieste protagonista a ExpoTraining 2024 per promuovere formazione e lavoro

woman is signing contract to get a lot of money

Cgil: “In Puglia oltre il 42% dei lavoratori del privato sotto i 10mila euro lordi all’anno”

Sicurezza sul lavoro, in provincia di Foggia nasce un consorzio a tutela di lavoratori e aziende: è il primo in Puglia

Stato di agitazione in Amgas Foggia. La preoccupazione dei lavoratori per un’azienda che esternalizza tutti i servizi

25 richieste per 69 profili professionali in provincia di Foggia: traina il settore turistico, segue quello industriale

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024