Creazioni artigianali, lavoretti e piatti in decoupage in Via Salomone 95 sono stati presentati ieri per un mercatino di Natale promosso dall’Università della Terza Età Gaetano Salvemini, l’istituzione che intende diffondere la cultura universitaria tra la gente del popolo. “Per la creatività non esiste limite d’età”.
17, 18 e 19 dicembre sono i giorni previsti per la vendita dei lavori. “Il ricavato del mercatino prodotto dai discenti sarà dedicato ad un obiettivo, quello di sconfiggere le cecità”. I fondi serviranno ad attivare un progetto per aiutare gli anziani con seri problemi oculistici, che non hanno la possibilità economica di affrontare visite specialistiche. “Vogliamo interpretare la massima secondo la quale dalle piccole cose nasce un fiore, nella speranza i nostri lavori possano aiutare chi ha bisogno assoluto di solidarietà, coraggiosa e silenziosa”, ha osservato la presidente Maria Pia Di Muzio.