Il prossimo 19 luglio nella suggestiva atmosfera del Chiostro di Santa Chiara a Foggia, andrà in scena lo spettacolo: “Pillole d’opera: La Bohème di Giacomo Puccini”, promosso dall’Associazione Culturale “Piano&Music Academy” nel nome del presidente Giuseppe Bisceglia; dal Comune di Foggia e dal sindaco Franco Landella; dall’assessorato alla Cultura e allo Spettacolo nel nome di Anna Paola Giuliani e del dirigente Carlo Dicesare, nell’ambito del “Foggia Estate 2018”.
Lo spettacolo vedrà come protagonisti giovani, ma già affermati artisti del nostro territorio: il soprano Gaetana Frasca nel ruolo di Mimì; il soprano Rosalia Grananiero quale Musetta; il poeta Rodolfo sarà interpretato dal tenore Alessio Walter De Palma ed il pittore Marcello dal baritono Carlo Giuseppe Monaco, guidati dal pianoforte del maestro concertatore Francesco Raddato. Maestro collaboratore sarà Piera Rucher e responsabile di produzione Giuseppe Bisceglia. Per questioni logistiche saranno eseguiti brani celebri tratti dall’opera intramontabile del maestro lucchese nel centosessantesimo anniversario di nascita in forma di concerto.
“Pillole d’opera” alla sua seconda rappresentazione, dopo il successo dello scorso 5 aprile al Teatro del Fuoco di Foggia, mira alla promozione del patrimonio operistico europeo, principalmente italiano, come bacino inestimabile di bellezza e cultura, avvalendosi di diverse giovani personalità artistiche del nostro territorio, professionisti dell’arte e della musica.“Pillole d’opera” avrà ulteriori rappresentazioni nei teatri di Apricena, Manfredonia, Foggia e nella prossima stagione invernale andrà in scena con un altro capolavoro pucciniano “in pillole” con Madama Butterfly, oltre alle repliche de La Bohème. Lo spettacolo avrà inizio alle 21, ad ingresso gratuito.