Nevica sui Monti Dauni, in modo particolare a Faeto dove la neve si è posata e resiste anche a distanza di ore. Interessati anche altri centri come Celle di San Vito, Castelluccio Valmaggiore e Rocchetta Sant’Antonio. E sui social in tanti stanno condividendo le immagini più caratteristiche dei panorami innevati della provincia di Foggia. In questi giorni le temperature sono precipitate.
La fase di maltempo è caratterizzata da forte ventilazione sulla Puglia meridionale e da temperature minime basse nelle zone interne della regione. Da stamattina, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio sulla Puglia meridionale. Nevicate erano già ampiamente previste al di sopra dei 300-600 metri, con apporti al suolo generalmente moderati.
Il Centro Funzionale monitorerà gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all’evolversi della situazione meteo. La Sezione Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione, invitando ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate: prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti; evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…); non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami; prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.
[wzslider autoplay=”true” info=”true” lightbox=”true”]