La località più colpita da questa improvvisa e rapida ondata di maltempo è stata Deliceto, a cui si riferiscono le immagini. Viabilità in tilt sulle strade comunali e provinciali
"Flusso va regolato, non è possibile che su 11 litri di acqua piovana, 9 vanno a finire a mare. Intanto con i 35 milioni provenienti dal Pnrr stiamo eseguendo diverse opere di manutenzione ordinaria e straordinaria su tutta la rete"
Il freddo siberiano ha fatto ulteriormente abbassare la temperature: oggi nel capoluogo dauno la massima non ha superato i 5 gradi, 0 gradi sulle località dei Monti Dauni e del Gargano
L'intensa perturbazione sarà preceduta e accompagnata da un marcato rinforzo della ventilazione dai quadranti occidentali che interesseranno, progressivamente, tutto il Centro-Sud e parte del Nord
Secondo il bollettino regionale, sono previsti venti di burrasca nord-orientali sulla Puglia garganica, con rinforzi di burrasca forte, momentaneamente fino a tempesta
Campi allagati, raccolti devastati ma anche frane e smottamenti sono gli effetti del maltempo rilevati nelle campagne dal monitoraggio della Coldiretti con la grandine che è stata l’evento climatico più grave