• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Cambiamo Musica”: a Santa Chiara (Foggia) uno spettacolo contro la violenza di genere e gli stereotipi

“Cambiamo Musica”: a Santa Chiara (Foggia) uno spettacolo contro la violenza di genere e gli stereotipi

Di Redazione
18 Gennaio 2018
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Cambiamo Musica” è il titolo dell’evento che l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Foggia in collaborazione con il Consorzio OPUS, gestore del Centro Anti Violenza dell’Ambito Territoriale di Foggia, hanno organizzato per il 18 gennaio, alle 20, nell’Auditorium Santa Chiara di Foggia, nell’ambito delle iniziative che lo stesso Centro Anti Violenza organizza per promuovere sul territorio una cultura contro la violenza “di genere”. Il significativo titolo dell’evento, si propone di ricordare quanto sia fondamentale lavorare culturalmente per eliminare dalla società la violenza di genere. Lo si può e lo si deve fare, eliminando quello che culturalmente ci porta a vedere la donna chiusa in alcune limitanti visioni e comprensioni sociali che la relegano a essere funzionale e dipendente dall’uomo. Lo si può fare insegnando alle nuove generazioni che siamo tutte persone con la nostra libertà e la nostra dignità e che non esistono ruoli o predominanze di genere, ma tutti siamo individui unici e speciali, profondamente differenti ma altrettanto profondamente eguali.

“L’iniziativa unisce mondi diversi quali quelli dell’arte e delle associazioni di donne insieme alle istituzioni, armonizzando intelligenze, competenze, volontà e passione per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza maschile verso le donne” – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Foggia Erminia Roberto -.  Obiettivo principale è mobilitare il mondo della cultura, dell’arte e della società civile attraverso la valorizzazione proprio delle donne presenti in questi ambienti per rompere gli stereotipi che stanno alla base della violenza di genere e poter garantire loro una vita libera dalla violenza a partire dalla propria responsabilità e capacità”. Lo spettacolo, realizzato dal gruppo “Gospel Italian Singers”, prodotto dalla “Strumenti e Figure”, Compagnia Stabile di Teatro Musicale, con la direzione artistica del Maestro Francesco Finizio, sarà un percorso musicale e corale di musica gospel in cui non mancheranno testi e monologhi intrisi di sentimento che parlano esplicitamente di abusi e violenze sulle donne.

Tags: Auditorium Santa ChiaraCambiamo MusicaCentro Anti Violenza dell’Ambito Territoriale di FoggiaFoggiaFrancesco FinizioGospel Italian Singers
Articolo precedente

Sonia Bergamasco debutta al Teatro Garibaldi di Lucera. Tappa al sud per “L’uomo seme”

Articolo successivo

Tesoretto per i Comuni, 1,6 miliardi su edilizia scolastica e impianti sportivi. Ance Foggia: “Cogliere opportunità”

Articoli correlati

“Con gli Occhi Aperti”: si chiude un’edizione partecipata fra Manfredonia, Mattinata, Monte e Zapponeta

Foggia premia i Nonni Vigili: “Presidio di sicurezza e affetto davanti alle scuole”

Corti di Capitanata, un mese di musica tra auditorium e scenari del Gargano

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Ultime Notizie

Economia

Lavoro domestico, allarme manodopera in Puglia: servono più migranti per colmare i vuoti

Nel rapporto Assindatcolf-Idos le stime per il triennio 2026-2028: in regione attesi quasi 2mila lavoratori in più. Ma l’Inps denuncia...

“Con gli Occhi Aperti”: si chiude un’edizione partecipata fra Manfredonia, Mattinata, Monte e Zapponeta

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024