
Il primo settembre scorso è stata chiusa l’unica farmacia di Monteleone di Puglia, dal momento che la farmacista vincitrice di concorso ha preferito trasferirsi in provincia di Caserta. Si apriranno questa mattina le buste per affidare il servizio di erogazione dei medicinali con dispensario farmaceutico, così da alleviare il disagio della popolazione per lo più anziana del Comune dei Monti Dauni. Il dottore farmacista che vincerà consegnerà nelle mani dei pazienti, dal lunedì al venerdì, i farmaci custoditi nell’armadietto.
Pasquale Rigillo“La farmacista ha mollato la nostra comunità – ha detto il vicesindaco Pasquale Rigillo a l’Immediato – ma vorrei sottolineare che il nostro punto vendita non era in perdita, anzi. A Panni ci sono 700 abitanti e la farmacia c’è. Il nostro spazio è ambito, ma c’è una graduatoria regionale, è la Regione che assegna le farmacie. La polemica è questa: chiude la farmacia e l’amministrazione deve correre ai ripari. Ebbene, noi stiamo facendo il possibile, si tratta di una polemica sterile e fine a stessa. In attesa che venga assegnato il dispensario farmaceutico, abbiamo sopperito lavorando col farmacista di Anzano”.
Proprio da Anzano potrebbe arrivare quest’oggi un’offerta. Nel bando si assegnavano premialità a quei farmacisti che offrivano un tempo più lungo per la consegna e maggiori servizi. I potenziali pazienti a Monteleone del resto non mancano. “Abbiamo 2 centri Sprar, per le famiglie e per i minori non accompagnati, con 36 ospiti. C’è una casa di riposo con 20 ospiti. Ci auguriamo che il servizio torni ad essere efficiente per tutti i residenti del paese”, conclude l’amministratore.