
Procedono a passo spedito presso la Provincia di Foggia le attività propedeutiche alla gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale per l’ATEM FOGGIA 1 – Nord. Nei giorni scorsi, nella sala giunta di Palazzo Dogana, si è tenuta l’assemblea di tutti i sindaci ed i rup (responsabile unico del procedimento) dei Comuni appartenenti all’ATEM, per fare il punto sullo stato dell’arte. Si è discusso della sottoscrizione della convenzione, dell’evoluzione della legislazione e della normativa in materia, della situazione, per ogni Comune, delle attività preparatorie della gara d’ambito e delle criticità riscontrate. L’Assemblea si è aperta con l’intervento del presidente Francesco Miglio che, con soddisfazione, ha annunciato che tutti i Comuni dell’ATEM FOGGIA 1 hanno approvato, con deliberazione consiliare, la convenzione che regola i rapporti tra i Comuni dell’ambito per la gestione del servizio di distribuzione del gas naturale. Manca all’appello un solo Comune, che sta provvedendo.
La formale sottoscrizione dell’importante documento è avvenuta a fine riunione con la firma in calce all’atto regolatorio apposta dai sindaci. La Provincia di Foggia è puntuale nello svolgimento dei numerosi compiti che porteranno a bandire la gara d’ambito per l’individuazione del gestore unico del servizio di distribuzione del gas naturale nell’ATEM FOGGIA 1 NORD. Palazzo Dogana è stata fra le prime stazioni appaltanti ad erogare l’Una tantum ai Comuni per finanziare le attività propedeutiche alla gara. Si è poi passato all’illustrazione dell’evoluzione normativa registrata in questi ultimi mesi. La situazione è stata presentata dai rappresentanti di Sciara srl (advisor della Provincia) che hanno relazionato su vari argomenti, quali il riconoscimento del valore degli impianti di proprietà pubblica, oggetto di numerosi contenziosi, e le significative modifiche, regolamentari e tecniche, introdotte dalla legge 124/2017 meglio nota come DDL Concorrenza. Le numerose richieste di chiarimenti e delucidazioni hanno trovato risposte esaustive e puntuali nei funzionari della Provincia (dr. D’Agostino e dr.ssa Capozzi) e di Sciara (ing. Zucchi e dr.ssa Lizzini). Nonostante le difficoltà riscontrate, la stazione appaltante ha invitato i Comuni a procedere comunque nel lavoro preparatorio per poter quanto prima sottoporre all’Autorità per l’energia (AEEGSI) tutto il materiale prodotto per una loro valutazione preventiva alla pubblicazione del bando. A tale proposito viene preannunciato l’invio di una lettera di diffida ai Comuni inadempienti (risultano essere solo alcuni) cui farà seguito, in caso di recidiva, l’esercizio del potere sostitutivo da parte della Stazione appaltante. Viene comunicato che entro la fine dell’anno verrà convocata una nuova riunione d’ambito nel corso della quale Sciara srl presenterà le modalità di patrimonializzazione delle proprietà comunali degli impianti di distribuzione del gas come previsto dalla nuova legge sulla finanza locale (DLgs 118/2011).