
Ieri mattina l’Organizer Meetup 5 Stelle di San Severo ha protocollato al Comune di San Severo una proposta per cercare di risolvere il problema del randagismo in città, dal titolo: “cane in famiglia”.
“Attualmente le risorse elargite per il sostenimento di un cane randagio, possono essere impegnate con maggiore efficacia. Stando ai bilanci degli ultimi anni, il costo annuo di un cane è da 700 a 1200 euro – spiega Davide Palmisano -. Tale somma, dovrà essere ripartita per la gestione dei cani e per gli incentivi all’adozione, come molti comuni hanno già attuato con successo, cercando, unitariamente a livello politico, un valido approccio al problema per il coinvolgimento dei cittadini. In particolare, stimolando nell’intraprendere l’adozione dei cani. Si propone per tale ragione, un massiccia campagna informativa. Nel protocollo dato al Comune – ha proseguito – abbiamo stilato un regolamento da attuare per dare efficacia al progetto”.
Un passo successivo nella valorizzazione del servizio pubblico, potrebbe essere quello di un parco canile, intorno al quale si insediano anche attività di promozione, di reinserimento sociale e imprenditoria solidale.