
A Foligno, presso la Sala conferenze di Palazzo Trinci, “l’invaso e la diga di Marana Capacciotti”, opera gestita dal Consorzio per la bonifica della Capitanata, è stata premiata con menzione speciale all’ottava edizione de “La Fabbrica nel Paesaggio“, Concorso internazionale promosso dal Club per l’Unesco di Foligno e Valle del Clitunno e sostenuto dalla Federazione Italiana dei Club e Centri per l’Unesco, dall’Osservatorio europeo per il Paesaggio e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Essere scelti e premiati con un preciso obiettivo “educativo e non competitivo” ci ha senza dubbio inorgoglito – ha dichiarato il direttore generale, Francesco Santoro – che ha ritirato il prestigioso riconoscimento e la motivazione del premio ha ben rappresentato le finalità che l’Ente si pone nella gestione delle proprie infrastrutture: “Per l’attenta cura, la valorizzazione paesaggistica e quella naturalistica del lago artificiale creato dalla presenza della diga. Quanto è nato come una semplice struttura irrigua si presenta oggi con caratteri di piena sostenibilità e durabilità, e come un complesso anche esteticamente suggestivo, caratterizzato da una natura vivace e ricca di biodiversità”
Il sito è stato candidato nella sezione dedicata alle “amministrazioni ed istituzioni che abbiano promosso, attuato o ristrutturato opere di utilità pubblica e sociale nel campo della pianificazione e gestione del territorio” su proposta del club per l’Unesco di Cerignola, sottolinea il presidente Giuseppe De Filippo – a cui vanno i più sentiti ringraziamenti per l’attenzione riservata e la fiducia.