
A cosa serve il teatro? Ad esorcizzare il lunedì. Soprattutto se si tratta del primo lunedì di settembre, soprattutto se è il lunedì che segue l’euforia di una festa patronale particolarmente sentita, il lunedì difficile in cui ci troviamo davanti tutto un mondo pronto a ricominciare.
La proposta teatrale di Bottega degli Apocrifi è quella di ricominciare insieme, con un appuntamento collettivo: un laboratorio gratuito guidato dal filo rosso delle parole di Elsa Morante e della sua “Canzone degli F.P. e degli I.M.”. L’appuntamento è al Teatro Comunale “Lucio Dalla”, il 4 settembre, alle 17:30, per quattro giorni di gioco/lavoro insieme che porteranno alla realizzazione dello spettacolo #inCoro, previsto l’8 settembre al “Castello Svevo-Angioino” di Manfredonia.
La serata dell’8 settembre, inserita nel programma del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, è parte del progetto per il “Piano di valorizzazione 2017 della Capitanata”, nato in collaborazione tra il Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia – Parco Archeologico di Santa Maria Maggiore di Siponto, luoghi della cultura del Polo Museale della Puglia, l’Agenzia del Turismo di Manfredonia e le associazioni e imprese del territorio.