
Taglio del nastro, ieri mattina, per la nuova pista di Mountain Bike in Via dei Mandorli a Cerignola, a ridosso del Pala “Dileo”. A tagliare il nastro il sindaco di Cerignola, Franco Metta, l’assessore allo Sport e alle Politiche Giovani, Carlo Dercole. I lavori fortemente voluti dall’Amministrazione Comunale e svolti della Special Bike Soc coop, sono durati diversi mesi a causa di vicende giudiziarie che hanno dato seguito ad un serie di ritardi, per poi concludersi accertando l’idoneità della struttura.
La pista è frutto di un’intesa tra il pubblico ed il privato concretizzata in una convenzione stipulata fra le due parti: il Comune di Cerignola e la Special Bike Soc coop. Il risultato è chiaro ed evidente, a partire già da oggi Cerignola è dotata di uno degli impianti sportivi più moderni e all’avanguardia dell’intera Capitanata e non solo, che consentirà la fruizione da parte di tutti i ciclisti. La struttura, inoltre, si dota di un impianto di illuminazione efficiente che contribuisce a rendere più illuminata anche la zona circostante.
“Ho sofferto tantissimo perché tutti ci ricorderemo delle prime pagine di alcuni giornali locali che quasi esultavano per il sequestro della pista di mountain bike – dichiara Carlo Dercole, assessore allo Sport e Politiche Giovanili -. Chissà se oggi per l’inaugurazione quei giornali ci dedicheranno qualche titolo”. La Special Bike Soc coop da anni attiva nel campo imprenditoriale e sportivo di Cerignola, ha svolto i lavori e ad essa competerà anche la gestione della struttura, organizzando una serie di appuntamenti fissi per gli appassionati di ciclismo: “ È un’emozione unica avere il giorno dell’inaugurazione insieme parenti, amici, staff e tutti coloro che hanno contribuito a realizzare il risultato finale – ha esordito Vito Diciolla, parte della società e maestro federale di ciclismo -. É stato un anno ricco di difficoltà, imprevisti e fatiche, ma ha portato alla realizzazione di un importante traguardo per la Società e l’intero paese. -Infine – ha concluso – ringrazio il sindaco e l’amministrazione per la vostra presenza e per aver avuto fiducia in noi come Azienda, ma soprattutto come famiglia, concedendoci questo terreno, che è la base di questo progetto”.
Durante la giornata si sono svolte le varie gare cicliste degli appassionati giunti da ogni parte d’Italia, con la presenza della FCI (Federazione Ciclistica Italiana) e del CONI. “Abbiamo sostituito una discarica a cielo aperto con una struttura sportiva da far invidia a tutta Italia – ha spiegato Dercole -. Ai fomentatori di odio mi sento di dire che continuando così faranno del male saltato alla nostra città”. “Dove c’era sporcizia e degrado ora sorge un impianto sportivo di eccellenza che arricchisce la nostra città – ha detto il primo cittadino -. I fatti oggi sono agli occhi di tutti. Ringrazio in particolare Diciolla e Dercole, due giovani intraprendenti e con spirito di iniziativa”.