Puglia, un viaggio da sogno. Ma non nel Foggiano. Polemiche su spot Regione

“’Puglia, lo spettacolo è ovunque’… tranne che nel Gargano e in tutta la Capitanata, secondo la Giunta regionale”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta. “Infatti –aggiunge- è appena partita la nuova campagna pubblicitaria di promozione turistica della nostra Regione. Una campagna online destinata al mercato italiano, studiata da Pugliapromozione, l’agenzia regionale che, ancora una volta, non perde il vizio di escludere la Capitanata dall’offerta turistica regionale. Scorci incantevoli che propongono un Salento da favola, ma anche arte e cultura di tutto il territorio fino a Bari. A parte, appunto, il nord della Regione (se non una velocissima ripresa della Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto). Eppure, giova ricordare che  proprio la provincia di Foggia ospiti la regina del turismo pugliese, ovvero Vieste, prima località per numero di presenze estive. E non è l’unica perla della Capitanata, che annovera moltissimi luoghi che ogni anno aumentano il loro appeal sul mercato nazionale ed internazionale. Dunque, -conclude Gatta- è vero il titolo di questa campagna, ‘Puglia,  lo spettacolo è ovunque’, ma è anche vero che risulti ormai insopportabile, grave ed ingiustificata, questa costante disattenzione verso un territorio ambito dai turisti di tutto il mondo e trattato con pochissimo riguardo dal governo regionale”.

La polemica arriva nonostante nel video sia presente l’opera di Edoardo Tresoldi a Manfredonia. Sui social gli utenti sono scatenati, criticando la scelta di non includere località che fanno registrare milioni di presenze, come Vieste e Peschici. Il video è stato realizzato dall’Agenzia Laboratorio COm a seguito di procedura ad evidenza pubblica, con la collaborazione del Mibact, attraverso il Polo Museale della Puglia, di Aeroporti di Puglia e comune di Presicce che hanno fornito prezioso aiuto nella fase delle riprese.

“Un viaggio da sogno in una terra autentica e contemporanea, tra paesaggi incantevoli, arte e cultura. Partite insieme a noi, vi portiamo in Puglia!”. Questo il copy per la diffusione social.
“In Puglia lo spettacolo è ovunque. E’ nelle luce particolare che la illumina, nel clima straordinario, nei venti profumati di mare o di erbe delle Murge, nei colori e nella particolarità del mare e della costa, nella diversità dei parchi e delle oasi protette – commenta Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia – Lo spettacolo è ancora nelle piazze dei borghi dell’entroterra, con le chiese romaniche o barocche, nella ricchezza dei siti archeologici e dei centri storici. Ma è anche nel modo con cui i pugliesi accolgono i viaggiatori, con una attitudine naturale a farli sentire a casa. Lo spettacolo e nel cibo saporito e a km zero che viene messo a tavola, e certamente infine è anche nel cartellone degli eventi dell’estate. Come pugliese e come Presidente di questa regione, unica e autentica voglio dire: “Partite insieme a noi, vi portiamo in Puglia!”.
La campagna si basa su una serie di annunci a tema che punteranno alla home page e ad alcune pagine interne del portale Viaggiareinpuglia, come ad esempio la landing page “La tua estate in Puglia”, o la pagina degli Eventi in Puglia (Puglia Events). Inoltre, su YouTube il nuovo video “Puglia, lo spettacolo è ovunque” viene promosso tramite diverse tecniche di advertising, tra cui alcune estremamente innovative, per contribuire a ispirare il turista potenziale e dirottarlo verso la Puglia al momento della scelta delle vacanze.

“Gli obiettivi della nuova campagna, in continuità con i contenuti della campagna di Pasqua 2017, sono molteplici: rafforzare l’immagine della Puglia turistica nell’immaginario collettivo del potenziale turista italiano, diffondere il più possibile le azioni dei nostri operatori turistici registrati al DMS e a Puglia Events e far guadagnare posizioni sui motori di ricerca a tutto quello che propongono : eventi, attività, pacchetti di viaggio e offerte speciali- afferma l’Assessore all’Industria Turistica e culturale, Loredana Capone – La creazione di un sistema della cultura e degli eventi diventa una leva turistica dell’estate”.