• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - È povera una famiglia foggiana su cinque. Dal dramma dello sfratto agli aborti: i dati della Caritas

È povera una famiglia foggiana su cinque. Dal dramma dello sfratto agli aborti: i dati della Caritas

Di Redazione
6 Ottobre 2016
in Home
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

povertà banca del monte caritas

“Cosa sappiamo della povertà? Analisi, storie e speranze”, è il titolo del convegno che si è tenuto ieri pomeriggio presso la Sala “Rosa del Vento” della Fondazione Banca del Monte di Foggia. L’incontro, promosso dalle Fondazioni Banca del Monte, Apulia Felix e Buon Samaritano, è stata una preziosa occasione di confronto tra tre fondazioni foggiane, per provare a definire contorni e parole chiave, per sapere chi ha fatto cosa e come.

Sono stati illustrati, sulla base dei dati Istat, i parametri della povertà, accompagnati dalle testimonianze di Maria Rosaria Bianchi, responsabile del Piano Sociale di Zona di Foggia su “La povertà in Comune”, di don Francesco Catalano, direttore della Caritas Diocesana di Foggia-Bovino sulla “Povertà in diretta dalla città di Foggia” e di Paolo Cascavilla, esperto di Politiche Sociali su “Povertà: le nuove parole”.

don Francesco Catalano
don Francesco Catalano

“Quando parliamo di povertà facciamo riferimento a noi stessi e, alla gente che ci circonda, della quale spesso non ci accorgiamo e ignoriamo completamente”, spiega don Francesco Catalano. “In questi anni è cambiato il volto dei poveri, perchè mentre per lo straniero la Caritas è il primo approdo, per le famiglie italiane non è così. Molte di esse, vivono nel dramma dello sfratto. Su OpSo.web, gestito dalla Caritas Italiana, inseriamo i dati che raccogliamo di giorno in giorno. Da gennaio a settembre 2016, i dati inseriti nel portale dimostrano che l’87% di poveri sono italiani. A Foggia, purtroppo, 1 famiglia su 5 è povera“, confessa don Francesco. “Ma non è tutto. Foggia ha un triste primato per aborti a causa delle difficili situazioni economiche di molti nuclei familiari. Dipendenze, sogni per una vita diverse e più ricca, giochi e usura sono le altre cause. Pensate che quest’estate non si è liberato neanche un posto letto nel nostro centro di accoglienza, seppur siamo la chiesa con maggior posti letto in città. Da oltre un anno, abbiamo introdotto anche la figura dello psicologo, come supporto per i più deboli e scoraggiati. La povertà si vive anche nelle relazioni tra coniugi, le situazioni tra separati sono più critiche di prima perchè ora c’è la seconda famiglia da mantenere. Pensiamo anche ai figli che vivono ancora con i propri genitori, i quali percepiscono pensioni minime e chiedono aiuto alla Caritas. Vicinanza, accoglienza e ascolto sono i doveri che noi abbiamo nei confronti di queste persone”, ha concluso Catalano.

L’incontro è il primo di una serie di appuntamenti che le tre Fondazioni intendono organizzare, in sinergia, con l’obiettivo di esplorare la povertà nella città di Foggia e arrivare, con i dovuti approfondimenti, a individuare ruolo, compiti, azioni e risultati delle Istituzioni preposte, anche attraverso un lavoro di monitoraggio e di ricerca sul campo. “Sarà un percorso da fare in sinergia con la cittadinanza e un privato sociale dinamico, come quello foggiano, per comprendere quanto e perché molte persone soffrono e cosa può essere fatto di più e meglio per il territorio”, spiegano gli organizzatori e il professor Saverio Russo, presidente della Fondazione Banca del Monte.

Tags: Apulia FelixCaritasFoggiaFondazione Antiusura Buon SamaritanoFondazione Banca del Monte
Articolo precedente

Gambizzato alla periferia di Cerignola, giallo sull’agguato a un 40enne pregiudicato

Articolo successivo

Commissione d’inchiesta sulla criminalità organizzata, c’è la proposta di legge

Articoli correlati

“Diritti in Movimento”: 500 visite mediche e 1100 lavoratori stranieri contattati a Borgo Mezzanone

“Disagio e povertà in vorticoso aumento”. A Foggia raccolta beni primari con volontari Coop

Orsara, fondi sbloccati: interventi su strade urbane ed extraurbane. Sicurezza su Torre Guevara e torrenti

Dalla pattuglia 5Stelle alla bella Annaelsa, ecco tutti gli eletti in Parlamento per la Puglia

Ossa umane, prime ipotesi investigative. Occhi puntati sul caso di Salvatore Ranieri

Dominio M5S, mezza Foggia ha votato Rosa Menga (49,65%!). Asfaltata Di Donna

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024