Viale XXIV Maggio è stato ha trasformato per un giorno –domenica 22 maggio– in un giardino a cielo aperto, ricco di colori e popolato da famiglie e bambini provenienti da tutta la provincia, grazie a “Viale in Fiore”. La mostra-mercato dedicata a fiori e piante è stata promossa dall’amministrazione comunale di Foggia per il tramite dell’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’agenzia di servizi turistici “Vacamente”, con il coinvolgimento della Scuola Media “Bovio” e della Direzione Didattica IX Circolo “Manzoni” e con il supporto del Foto Cine Club Foggia.
La prima edizione del mercatino florovivaistico, favorita da una splendida giornata di sole, ha ridato luce e colore a quello che i Foggiani chiamano il viale della Stazione, per l’occasione chiuso al traffico. Erano presenti ben quindici espositori -tra fioristi, vivaisti e wedding planner– che hanno “decorato” l’importante arteria cittadina.
A fare da trait d’union tra le diverse esposizioni e attività, un interminabile tappeto verde simbolo di speranza per la rinascita di un viale storico di Foggia, percorso da tantissime persone nell’arco dell’intera giornata che hanno espresso il suggerimento di moltiplicare gli eventi, chiudendo al traffico viale XXIV Maggio almeno una volta al mese.
Non sono mancati laboratori didattici e spettacoli a tema rivolti ai bambini, come “Per fare un albero ci vuole un seme” e “Fata Florinda” a cura del Teatro del Pollaio, che hanno catalizzato l’attenzione anche di genitori e nonni.
Emozionante il momento dedicato alla musica con il Concerto dei Fiori che ha visto esibirsi il coro di voci bianche della scuola elementare “Alessandro Manzoni” accompagnato dalla pianista Federica D’Azzeo e diretto dal maestro Luciano Fiore e l’orchestra giovanile “Bovio” diretta da Antonio Iannitto e Donatina Nardone.
Nel pomeriggio in tanti hanno posato nel set fotografico “I figli dei fiori” allestito dall’associazione Foto Cine Club di Foggia, divertendosi a farsi fotografare con cappelli e collane di fiori.
«Viale XXIV Maggio può tornare a fiorire e l’evento di domenica lo ha dimostrato -ha detto il sindaco Franco Landella, che ha visitato la manifestazione ieri mattina-. Continueremo a promuovere iniziative efficaci per riportare di nuovo i foggiani in questa strada che un tempo era meta delle passeggiate assieme al “Corso” e a Piazza Giordano.».
«Non si tratta di un singolo episodio –ha confermato l’assessore comunale alla Cultura Anna Paola Giuliani-: cercheremo ancora la collaborazione dei cittadini e dei commercianti del quartiere per moltiplicare le manifestazioni e per allargare il raggio d’azione su tutta la zona. Magari a cominciare dagli eventi del prossimo cartellone estivo compreso».
le foto di “Viale in Fiore” a cura di Paolo Giuva