
54 ore per creare un’azienda. Questo lo scopo principale di Startup Weekend, l’evento che ha trasformato la cittadella dell’economia di Foggia in una piccola “Silicon Valley”. Tanto l’entusiasmo, da venerdì fino a domenica, nello sviluppare le idee, portate in auditorium dai giovani partecipanti. Alla fine ha vinto “You Zap”, un social network virale per la promozione e la vendita delle eccellenze agroalimentari locali geolocalizzate. Secondo posto per “Refless”, una piattaforma interattiva che permette agli utenti di ricercare fotografi professionisti ed amatoriali dove e quando vogliono per qualsiasi esigenza. Terzo gradino del podio ai ragazzi di “LessBag”, un deposito bagagli diffuso che vuole mettere in rete depositi propri e di terzi.
Da oggi tocca a loro lavorare a questi progetti, tutti molto interessanti, originali e apprezzati dalla giuria. All’appuntamento, sostenuto dalla Camera di Commercio e da Confindustria (c’erano entrambi i presidenti, Fabio Porreca e Gianni Rotice), hanno preso parte 94 ragazzi iscritti, molti provenienti da altre province. Grande ospite Giovanni Lo Storto, direttore generale della Luiss di Roma. “Interpretare le esigenze del mercato – ha detto Lo Storto – significa intercettare le tendenze di un nuovo modo di fare business, sempre più incentrato sull’autoimprenditorialità, che si palesa nel mondo Luiss attraverso formule di elaborazione e progettazione di un’idea imprenditoriale. Tutto questo lo realizziamo ogni giorno all’interno del nostro incubatore-acceleratore d’impresa, “Luiss EnLabs, una delle fabbriche più importanti di startup in Italia. Uno spazio di circa 2000 mq, ospitato al secondo piano della Stazione Termini, dove si creano innovazione e posti di lavoro. Solo per citare qualche numero: quasi 15 i milioni di euro raccolti, in gran parte provenienti da investitori terzi, 27 le startup ospitate, 300 i posti di lavoro già creati, con età media inferiore ai 30 anni. Un lavoro che ci rende particolarmente orgogliosi, proprio perché vogliamo permettere ai ragazzi più talentuosi di avere le condizioni ottimali e gli strumenti necessari per esprimersi al meglio, per innovare, competere, creare valore aggiunto e soprattutto anticipare le soluzioni per il domani”.