• Contatti
sabato 9 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Vertenza Ansaldo, segnali positivi da Bari. Caroli: “Azienda viva, diversificare la produzione”

Di redazione
22 Febbraio 2018
in Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e l’assessore al Lavoro Leo Caroli hanno partecipato oggi alla riunione presso il Ministero dello Sviluppo Economico del tavolo “Ansaldo” di Gioia del Colle (Ba), fabbrica produttrice di caldaie a rischio chiusura con il licenziamento del personale.
“Come ha detto il presidente Vendola – ha dichiarato l’assessore Caroli – a conclusione della riunione, siamo passati da un tavolo che celebrava la morte dell’azienda a quello di oggi che ha sancito la concreta speranza di vita. Infatti, rispetto all’esclusivo tema sul tavolo, quello della dismissione delle attività, oggi l’azienda ha accettato di parlare d’altro, e cioè della permanenza dell’insediamento produttivo a Gioia e della sostenibilità futura delle produzioni. Esprimo quindi apprezzamento per un primo, importante risultato acquisito grazie alle sinergie istituzionali messe in campo e alla coesione dei sindacati e all’azione di lotta dei lavoratori che anche oggi hanno presidiato numerosi il Ministero”.
“Ritengo – continua – che solo nel caso in cui l’azienda presenti un piano industriale realmente credibile, sarà possibile ricorrere agli ammortizzatori sociali finalizzati alla conservazione dei posti di lavoro, fino alla piena realizzazione del piano di conversione. Per queste ragioni la Regione Puglia, così come ribadito dal presidente Vendola, conferma il suo impegno a valutare nel merito il progetto per l’approdo ai possibili sostegni del piano formativo e degli investimenti privati del Gruppo, finalizzati all’innovazione del processo produttivo e del prodotto finale, perché il futuro sarà anche nella diversificazione della produzione. Adesso Regione, azienda, sindacati e parti sociali e istituzionali lavoreranno fino alla prossima scadenza del 26 febbraio quando sarà presentata al Ministero la proposta di piano industriale”.

Tags: AnsaldoBaricaldaieGioia del Colleleo caroliNichi VendolaPuglia
Articolo precedente

Expo, la Puglia spende 1,3 milioni ma rischia il flop. M5S: “Non c’è alcun progetto unitario”

Articolo successivo

Leo Di Gioia passa al Pd? Scalfarotto ci prova. E sul Gargano Emiliano continua ad acchiappare

Articoli correlati

Grani digitali, Camera commercio Foggia e Pascal firmano patto per lavoro e auto imprenditorialità

Volotea continua a spingere sull’aeroporto di Bari: annunciati 3 nuovi collegamenti

“Senza servizi la gente fugge”. Piccoli comuni di Puglia, Molise e Campania provano a fare squadra

Qualità vita, la Puglia arranca: si salvano Bari e Lecce. Bat all’85esimo posto, Taranto, Brindisi e Foggia in fondo alla classifica

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Gino Lisa

Superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri negli aeroporti pugliesi, Vasile di AdP: “Risultato straordinario”

Ultime Notizie

Salute

Screening cervicocarcinoma nei luoghi di lavoro, l’iniziativa dell’Asl Foggia

Sedute gratuite dedicate alle lavoratrici di età compresa tra 25 e 64 anni

XXV Congresso Mondiale di Filosofia, riparte il laboratorio a Foggia

“Aiutateci a ritrovare Belle, sarebbe il più bel regalo di Natale”. Appello a Foggia

Napoleone Cera

Por Puglia, Cera: “A rischio definanziamento centinaia di interventi. Giunta rinegozi termine con Ue”

Rosa Barone

La Puglia continua a scommettere sul Reddito di Dignità. Barone: “Sostegni economici ma anche percorsi lavorativi”

Grani digitali, Camera commercio Foggia e Pascal firmano patto per lavoro e auto imprenditorialità

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023