• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Soste a pagamento, ancora grane per il sindaco Landella. “Vuole riesumare le cooperative?”

Soste a pagamento, ancora grane per il sindaco Landella. “Vuole riesumare le cooperative?”

Di redazione
11 Febbraio 2015
in Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il Comune dica chiaramente cosa vuole fare del servizio della sosta a pagamento”. È l’invito delle segreterie territoriali di Fit Cisl e Felsa Cisl di Foggia, rivolto all’amministrazione guidata dal sindaco Franco Landella. “Bisogna trovare una soluzione alla vertenza che salvaguardi i livelli occupazionali e la qualità del servizio. Da oltre tre anni tuteliamo gli addetti della sosta a pagamento nel Comune di Foggia – affermano i segretari generali territoriali della Fit e della Felsa, Giuseppe Lo Muzio e Leonardo Piacquaddio – perché abbiamo sempre ritenuto che si tratti di un servizio fondamentale per il quale – sottolineano i sindacalisti – è doveroso arrivare, attraverso la normativa vigente, ad una stabilizzazione dei lavoratori , dei quali negli ultimi tempi si stanno strumentalmente interessando anche alcuni soggetti, politici e non, che solo ora hanno preso coscienza del problema”.

Le categorie sindacali della Cisl “non intendono puntare il dito contro nessuno ma solo ed esclusivamente tutelare al meglio questi lavoratori. La problematica ha interessato l’amministrazione uscente e interessa da vicino la nuova, alla quale chiediamo con forza cosa vuol fare. La nostra preoccupazione è che qualcuno nostalgicamente pensi di riesumare il vecchio strumento delle cooperative che già in altre occasioni ha dimostrato la sua scarsa, o peggio affidare il servizio ed i lavoratori ad imprese privare che, come già successo, procederanno immediatamente a licenziamenti e perdita dei diritti acquisti dal CCNL degli autoferrotranvieri. Inoltre, oggi questa vertenza è diventata terreno di scontro sul quale alcune organizzazioni sindacali, sia confederali che autonome, non firmatarie del contratto di categoria, tentano di fare solo demagogia e proselitismo”, denunciano Fit Cisl e Felsa Cisl di Foggia.

“Da tempo prestiamo attenzione particolare agli sviluppi della vertenza di questi lavoratori che da sempre – aggiungono i segretari Lo Muzio e Piacquaddio – consideriamo assolutamente produttivi per l’Ente comunale, per questo oggi possiamo dire che non c’è più tempo da perdere. Il tavolo concertativo richiesto all’amministrazione comunale, all’Ataf e all’Etica è assolutamente necessario per risolvere definitivamente la questione il problema, rilanciare il progetto della sosta tariffaria e chiudere la stagione della precarietà”. Fit Cisl e Felsa Cisl inoltre “esprimono dubbi e perplessità sulle finalità degli innumerevoli controlli messi in atto sui lavoratori che, se condotti in mancanza di fondati elementi, appaiono come vere e proprie inquisizioni. In particolare in materia di evasione, falsi pass e sosta selvaggia, dalle stesse dichiarazioni dell’ATAF, che ha denunciato le gravi problematiche, emergere che si tratta di compiti che, a vari e differenti livelli, appartengono all’amministrazione comunale ed alla Polizia Municipale, poiché gli ausiliari del traffico non sono e non possono essere abilitati a tali funzione”.

Tags: AtafCislFoggiaFranco LandellaGiuseppe Lo MuzioLeonardo PiacquaddioSosta a pagamento
Articolo precedente

Amianto a volontà in una discarica a cielo aperto. La scoperta durante un blitz a Zapponeta

Articolo successivo

La grande fuga, Foggia perde anche le scuole di specializzazione. ‘Re’ Maurizio (Ricci) ne combina un’altra. “E gli studenti pagano”

Articoli correlati

Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, pubblicato il bando per l’ampliamento del piazzale aeromobili

Pietro Venneri.

CISAL Puglia, allarme siccità: “Crisi idrica senza precedenti, servono interventi immediati”

La galleria Hirpinia rivoluzionerà i trasporti tra Foggia e il Sud Italia. Ecco il tunnel più lungo d’Italia

Imprese da Foggia a Monaco, missione istituzionale e commerciale: la Capitanata si presenta alla Baviera

Fabiano Amati

Puglia, bilancio sotto controllo: risparmi liberano 47 milioni per la sanità

Punti Cardinali

Punti Cardinali for Work, dalla Puglia 15 milioni per il reinserimento lavorativo

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024