• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Revoca dei collegi sindacali di Amgas e Ataf, Piemontese accusa: “Atto illegittimo e danno finanziario”

Revoca dei collegi sindacali di Amgas e Ataf, Piemontese accusa: “Atto illegittimo e danno finanziario”

Di redazione
30 Settembre 2014
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La revoca dei collegi Sindacali ad Amgas e Ataf “è un atto illegittimo che determinerà un danno finanziario di cui dovranno rispondere Comune e società”. Lo afferma il segretario provinciale del PD foggiano Raffaele Piemontese invitando Franco Landella a “fare rapidamente retromarcia, evitando un contenzioso giudiziario oneroso e controproducente”. “Chi ha costruito tecnicamente l’atto di sostituzione e chi lo ha firmato ha preso una cantonata giudiziaria enorme ed evidente – continua Piemontese – perché ha confuso natura e funzioni dell’organo di controllo, il Collegio Sindacale, con quelli dell’organo amministrativo, i Consigli di Amministrazione tanto cari a Landella e al centrodestra. La decadenza automatica conseguente all’elezione del sindaco e del Consiglio comunale si può legittimamente applicare a questi ultimi, come previsto dal regolamento comunale richiamato nell’atto di revoca, ma non al primo, perché non vi è nel Codice Civile alcuna norma del genere. La prevalenza del Codice Civile sul regolamento comunale, oltre ad essere tanto scontata da non doversi neanche richiamare, è motivata dalla natura dell’incarico assegnato al Collegio Sindacale: tutelare la collettività da eventuali condotte illegittime o illecite degli amministratori e degli azionisti. Dunque, il Consiglio comunale o l’azionista unico di Amgas e Ataf non può decidere di revocare un organo di controllo per ragioni politiche; può farlo solo se ricorrono le fattispecie previste dalla legge, inesistenti in questo caso. Se non bastasse, la Corte Costituzionale ha escluso la legittimità della decadenza automatica del Collegio Sindacale degli enti pubblici, dunque a maggior ragione delle società per azioni di proprietà pubblica. Inoltre, al Collegio Sindacale non può applicarsi il principio dello spoil system previsto per gli amministratori, perché la sua funzione è di interesse generale e non è servente ad una maggioranza politica. Ce n’è a iosa di motivazioni razionali e giuridiche per valutare come sbagliata e dannosa la scelta del sindaco di Foggia. Motivo in più – conclude Raffaele Piemontese – per evitare che Franco Landella diventi anche presidente della Provincia e compia anche a Palazzo Dogana questo ed altri errori dannosi per la collettività”.

 

Tags: amgasAtafFoggiaFranco LandellapdPugliaraffaele piemontese
Articolo precedente

“Solo elemosina alla provincia di Foggia”. De Leonardis sprona la Regione per i fondi alla sanità privata

Articolo successivo

Puglia, 2 miliardi a disposizione delle imprese. Risorse per innovazione e sviluppo

Articoli correlati

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Nunzio Angiola

Revoca cittadinanza a Mussolini, Angiola: “Pagliacciata, siamo ostaggi di una sterile rivalità tra fascisti e comunisti”

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Parco del Gargano, i sindaci non esprimono il parere sul bilancio 2025: “Esclusi dal processo decisionale”

Rosa Barone

Trasporti, Rosa Barone (M5S) interroga la Regione: “Serve chiarezza sul ruolo di RFI nel piano ferroviario pugliese”

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024