• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Puglia, 2 miliardi a disposizione delle imprese. Risorse per innovazione e sviluppo

Puglia, 2 miliardi a disposizione delle imprese. Risorse per innovazione e sviluppo

Di redazione
30 Settembre 2014
in Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parte la programmazione dei fondi europei 2014-2020 e la Regione Puglia è la prima ad aver approvato il regolamento per gli aiuti in esenzione al sistema produttivo. Ci sono 2 miliardi di euro a disposizione e sarà possibile subito avviare gli avvisi pubblici per l’accesso alle agevolazioni. Ecco la specifica degli aiuti regolamentati dalla Giunta: aiuti a finalità regionale; aiuti per l’accesso delle Pmi ai finanziamenti; aiuti alle Pmi per l’acquisizione di servizi; aiuti a favore di investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione; aiuti per la tutela dell’ambiente. Sul fronte del tessuto manifatturiero, si è voluto consolidare il supporto ai processi di innovazione tecnologica; dal lato del settore turistico, la politica di incentivazione si concentra sulla qualificazione dell’offerta turistica.

“Abbiamo già ottocento imprese che hanno fatto domanda per i bandi della precedente programmazione – ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico, Loredana Capone, intervenuta oggi in conferenza stampa con l’assessore al Turismo Silvia Godelli e con il presidente Vendola, insieme a Antonio De Vito, di Puglia Sviluppo – e partiremo proprio da quelle per non avere soluzione di continuità. Il ruolo di Puglia Sviluppo nell’istruttoria delle domande sarà come sempre fondamentale per valutare in tempi rapidi le richieste delle piccole e medie imprese. D’altronde è già attivo il bando tranched cover per dare una mano al sistema di impresa che ha bisogno di credito.

La novità della Carta degli aiuti, prevista nel regolamento, è una novità importante: così ampliamo la platea dei PIA e possono aumentare sia gli aiuti che gli investimenti in tutti i settori produttivi. Innovazione e ricerca-sviluppo saranno come al solito al centro dei bandi che saranno emessi proprio per consolidare le eccellenze produttive e sprigionare le potenzialità di chi si affaccia a nuovi settori produttivi, sapendo bene che l’export è una delle priorità per le nostre aziende che intendano svilupparsi”. L’assessore Godelli ha ricordato che “in questo regolamento non ci sono aiuti per l’industria creativa e culturale, che saranno oggetto di un apposito regolamento che sarà pubblicato al più presto. Tuttavia il regolamento risponde alla domanda di aumentare la qualità nel sistema dell’accoglienza turistica, adeguando edifici storici, masserie e strutture simili: esplicitamente il regolamento prevede aiuti all’industria alberghiera per la ristrutturazione di strutture del genere, per la ristrutturazione di edifici di pregio, di borghi storici per applicare il sistema degli alberghi diffusi. Inoltre ci sono misure per il completamento di edifici turistici costruiti legittimamente ma non finiti: si pensi a Baia dei Campi sul Gargano. Il tutto per innalzare lo standard qualitativo in tutta la rete alberghiera pugliese”.

Tags: PugliaSettore manifatturieroSviluppo
Articolo precedente

Revoca dei collegi sindacali di Amgas e Ataf, Piemontese accusa: “Atto illegittimo e danno finanziario”

Articolo successivo

Endometriosi, la Puglia tutela le donne. Sì all’unanimità alla proposta di legge

Articoli correlati

Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, pubblicato il bando per l’ampliamento del piazzale aeromobili

Pietro Venneri.

CISAL Puglia, allarme siccità: “Crisi idrica senza precedenti, servono interventi immediati”

La galleria Hirpinia rivoluzionerà i trasporti tra Foggia e il Sud Italia. Ecco il tunnel più lungo d’Italia

Imprese da Foggia a Monaco, missione istituzionale e commerciale: la Capitanata si presenta alla Baviera

Fabiano Amati

Puglia, bilancio sotto controllo: risparmi liberano 47 milioni per la sanità

Punti Cardinali

Punti Cardinali for Work, dalla Puglia 15 milioni per il reinserimento lavorativo

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024