• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Un albergo diffuso nell’Oasi Lago Salso. Intesa tra Comune di Manfredonia e Regione Puglia

Un albergo diffuso nell’Oasi Lago Salso. Intesa tra Comune di Manfredonia e Regione Puglia

Di redazione
18 Settembre 2014
in Welfare
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Protocollo di Intesa firmato nei giorni scorsi a Bari, dal sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi e dall’assessore alla qualità del territorio Angela Barbanente, suggella la sinergia tra il Comune di Manfredonia e la Regione Puglia, che così dispone il finanziamento di 350.000 euro per completare la ristrutturazione di un fabbricato agricolo da destinare all’ospitalità diffusa, con venti posti letto estensibili a trenta, nell’Oasi Lago Salso.
Un risultato rilevante per il nostro territorio e che ne implementa l’offerta turistica in maniera mirata. Un bel risultato anche per il lavoro svolto dal primo cittadino e dall’assessore Antonio Angelillis che, in un precedente intervento, aveva ricordato come questo nuovo finanziamento “sommato alle precedenti risorse pari a 430.000 euro, rivenienti da un bando in cui abbiamo creduto e partecipato, per la fruizione delle aree umide, danno un totale di 780.000 euro: la somma totale occorrente per l’intervento previsto”.
“L’ambiente integro è, per il turismo, un forte motivo di attrattiva. Ma il turismo, viceversa, per l’impatto che ha sul territorio può rappresentare, per l’ambiente, un fattore di rischio. Iniziative come quella dell’albergo diffuso – afferma Riccardi – dimostrano invece la possibilità, attraverso la realizzazione di un’attività ricettiva nel rispetto dei luoghi e dell’ambiente che ci circonda, di conciliare l’esigenza di sviluppo economico con quella di conservazione e valorizzazione del nostro territorio”.
È del 13 maggio scorso la nota della Regione nella quale si chiedevano i progetti esecutivi “al fine di accelerare la spesa e dotare il territorio di interventi sia di completamento con quanto già finanziato con la precedente procedura negoziale e sia di valorizzazione e fruizione dello stesso”.
Il progetto del Comune, che nelle precedenti procedure negoziali non ha mai fruito direttamente di alcun finanziamento, è risultato ammissibile con la precisazione che la realizzazione dell’intervento dovrà essere conclusa entro il termine perentorio del 30 giugno prossimo.

Tags: Angela BarbanenteAngelo RiccardiManfredoniaOasi Lago Salsoregione puglia
Articolo precedente

Calcio, Joel del Coritiba segna e poi sprofonda nella buca

Articolo successivo

Corruzione in sanità, Italia fanalino di coda. Telesforo: “Scandalo Bari emblematico”

Articoli correlati

Condomini solidali per disabili e donne vittime di violenza, esperimento pilota in Puglia

Laboratori per diversabili a Lucera, inclusione sociale con il progetto “Alla Corte di Federico II”

Contratto di lavoro per caregiver in Puglia, fino a 1.200 euro al mese

Orsara di Puglia, un weekend gratuito per famiglie con bambini con disabilità

OTC Puglia e Basilicata, Fernando De Colellis nominato presidente vicario. Ha una lunga esperienza nel sociale

La Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus prima fattoria sociale di Puglia

Ultime Notizie

Eventi

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Alla piscina comunale di Foggia l’iniziativa aperta a tutti per promuovere l’inclusione e valorizzare le diversità. In vasca anche i...

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024