
“Non si può non esprimere apprezzamento per la decisione dell’assessore regionale alla Salute, Donato Pentassuglia, di accendere un faro e prendere di petto la situazione di Sanitaservice Lecce per verificarne efficienza, efficacia ed economicità e, soprattutto, i risvolti sulla situazione dei lavoratori”. Ad esprimersi in questi termini, il capogruppo del Pdl-FI in via Capruzzi, Erio Congedo, dopo le ultime vicende sulla società interamente controllata dall’Asl salentina”.
“Le vicende che oggi investono Sanitaservice sembrerebbero, infatti, confermare le perplessità – tuttora esistenti – sul complesso dell’operazione Sanitaservice in termini concreti di costi per la sanità pugliese, di efficienza dei servizi e di convenienza per gli stessi lavoratori. Ciononostante, oggi non possono essere ignorate le legittime istanze di lavoratori e sindacati in merito alla salvaguardia dei livelli occupazionali ed a trattamenti economici dignitosi”.
“Pertanto – conclude Congedo -, la raccomandazione che sentiamo di formulare all’assessore Pentassuglia è che le scelte del Governo regionale su Sanitaservice Lecce non prescindano da almeno due obiettivi: la salvaguardia di tutti i posti lavoro, e quindi anche degli addetti al supporto amministrativo e informatico della Asl di Lecce e i contratti che garantiscano retribuzioni non al di sotto delle condizioni di sopravvivenza”.