cs campi antimafia cerignola
Puntuali come l’estate tornano i campi di volontariato di “E!State Liberi! Organizzati da Arci, CGIL, Spi Cgil, Flai Cgil, Presidio Libera Cerignola in collaborazione con “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, i campi vedranno ragazzi provenienti da tutta Italia scendere nel Tavoliere per lavorare sui terreni confiscati alla criminalità organizzata, quello di contrada Toro gestito dalla cooperativa “Pietra di scarto” e quello di contrada Scarafone gestito dalla cooperativa “Altereco”. Saranno due le “spedizioni di volontariato” che invaderanno, con il loro carico di positività, la nostra città: il primo gruppo, composto da 14 ragazzi, sarà impegnato dal 20 al 27 luglio, mentre il secondo, formato da 21 componenti, sarà a Cerignola dall’1 al 10 agosto.
Supportati dai volontari dello Spi Cgil di Ravenna (per il primo campo) e di Ferrara (per il secondo) i ragazzi saranno ospitati presso la struttura ex Gil di via Napoli, mentre per i pasti ci si avvarrà dell’ospitalità del centro sociale don Antonio Palladino. E!state Liberi è la rappresentazione più efficace della memoria che diventa impegno, è il segno tangibile del cambiamento necessario che si deve contrapporre alla “mafiosità materiale e culturale” dilagante nei nostri territori. Ed anche a Cerignola le giornate di “E!state Liberi” seguiranno tre momenti di attività diversificate: il lavoro agricolo o attività di risistemazione del bene, la formazione e l’incontro con il territorio per uno scambio interculturale. Nello specifico, saranno diversi i momenti formativi e d’incontro, organizzati dal locale presidio. Si spazierà dalla conoscenza della città e dei suoi personaggi illustri, grazie alle guide di OltreBabele, all’incontro con le realtà impegnate sul fronte dell’immigrazione e dell’integrazione sociale (Avvocato di strada, Flai, Ghetto Out Nelson Mandela), passando per alcuni momenti di autentico svago come la partecipazione del presidio alla Festambiente di Monte Sant’Angelo.